Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2023 10:22 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2023 12:57 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: |
...come avrà fatto ad arrivare lì?  |
Io non so niente, non c"ero e se c'ero dormivo
Avevo trovato il posatoio giusto ma l'unica farfalla che c'era in giro era questa
Grazie del passaggio
Ciao _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7068 Località: Torino
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2023 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Puoi anche avercela appoggiata.... rimane bellissima
saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6397 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2023 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Immagine deliziosa, complimenti  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6826 Località: milano
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2023 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Una variazione al tema delle farfalle ma molto bella e originale _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rinaldo Cannata utente

Iscritto: 07 Giu 2020 Messaggi: 271
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2023 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Claudio, composizione originale: è giusto che l'uomo aggiunga fantasia alla fantasia della natura. Lo sfondo è in sintonia con i colori della chiocciola. _________________ Rinaldo Cannata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2023 6:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doby1958 utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 1904 Località: Monte Amiata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2023 6:28 pm Oggetto: |
|
|
che sia preparata o no , la trovo eccellente, davvero bravo Claudio, complimenti.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11812 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Giu, 2023 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto che probabilmente sia stata composta rappresenta un valore aggiunto, perché dimostra la tua grande fantasia, oltre che gusto e tecnica… Davvero bella, complimenti di cuore
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2023 3:47 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti, la chiocciola l'ho posizionata io, non ho trovato altro quella mattina.
All'alba le farfalle sono trattabili nel senso che una volta trovate ( impresa non facile) si raccoglie il filo d'erba su cui hanno pernottato e con molta delicatezza e senza toccarle mai, si avvicinano al posatoio che si è scelto. Di solito l'insetto di sposta da solo oppure se ne vola via, ma di solito se la temperatura è ancora bassa fa qualche passetto e si accomoda sul fiore scelto e se ne sta fermo per un po'.
Da quel momento inizia la delicata fase di ripresa, con luci pannelli riflettenti e quant'altro, un mini studio all'aperto.
Alla fine i soggetto generalmente se ne vola via da solo, in caso contrario lo si riposa dove si è trovato.
Questa è una delle tecniche, l'altra è il mano libera ma bisogna essere abbastanza contorsionisti perche' riprendere insetti raso terra è impegnativo quando pancia e anni aumentano.
Queste piccole chiocciole comunque abitualmente salgono sugli steli d'erba e sono molto comuni nelle mie zone.
un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2023 9:50 am Oggetto: |
|
|
La trovo poetica, il fiore che con i suoi delicati e morbidi petali accoglie la chiocciola.
Piacevole da leggere anche il tuo racconto.
Citazione: | Da quel momento inizia la delicata fase di ripresa, con luci pannelli riflettenti e quant'altro, un mini studio all'aperto. |
Credo che sia una delle tecniche fotografiche più difficili e stressanti.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2023 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: |
Credo che sia una delle tecniche fotografiche più difficili e stressanti. |
Grazie del passaggio Mauro, condivido quanto hai scritto, estremamente difficoltoso ed impegnativo, ma proprio per questo quando si porta a casa uno scatto buono la soddisfazione è molta.
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|