Panorama dal monte Pasubio |
|
OLYMPUS CORPORATION E-M10MarkII - 42mm
1/250s - f/8.0 - 200iso
|
Panorama dal monte Pasubio |
di pulchrum |
Ven 14 Apr, 2023 3:34 pm |
Viste: 75 |
|
Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10887 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2023 5:43 am Oggetto: Panorama dal monte Pasubio |
|
|
Panorama verso sud dal Monte Pasubio. Aprile 2023 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2023 11:25 am Oggetto: |
|
|
Lavorazione estrema che ha creato una immagine suggestiva, ma allo stesso tempo un forte rumore sui grigi (nuvole e foschia)
Spicca subito all'occhio (almeno è stato cos' al mio) l'imbocco di una delle gallerie militari.
Bello scatto.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2023 1:16 pm Oggetto: |
|
|
La cima sullo sfondo è resa in maniera ottimale, anche grazie ad una luce molto suggestiva, gradevole pure il monte in primo piano vivacizzato dalle striature della neve residua.
Come evidenziato fa Giuseppe il rumore nel cielo è palese, il micro 4/3 non perdona sotto questo aspetto.
Molto buona la gestione dell'esposizione.
Ben fatto Francesco. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10887 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2023 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giuseppe e Riccardo per I vostri commenti con apprezzamenti e osservazioni. La vista è grossomodo dal Rifugio Generale Papa, guardando verso il baratro della Val Canale. Sullo sfondo il gruppo innevato del Carega nel suo versante nord. In primo piano lo spallone ovest della Val Canale. L'imbocco visibile è quello 'veneto' della galleria Generale d'Havet che, nell'altro suo buco sfocia in territorio trentino. Sul disturbo nel cielo e altrove: concordo, ma me lo faccio amico. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|