Autore |
Messaggio |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3540 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2023 5:15 pm Oggetto: Disastro |
|
|
Foce del Rubicone a Gatteomare 17 barche scomparse ..pontili distrutti ed altri semiaffondati... _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7832 Località: monza
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2023 5:17 pm Oggetto: |
|
|
che disastro ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2023 6:03 pm Oggetto: |
|
|
una situazione davvero disastrosa, non ho parole
un caro saluto
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2023 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Disastro annunciato.
I fiumi non vengono più dragati da decenni così come non viene fatta manutenzione ai ponti, strade etc...
Spiace molto vedere la nostra meravigliosa nazione lasciata andare in malora.
Un documento tragico quello che ci mostri Gianni, hai fatto bene a proporlo
Un caro saluto _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2023 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Qui più che parlare della foto e dei disastri bisognerebbe lungamente parlare di almeno 30 anni di incurie e malgoverno del territorio nazionale sotto tutti gli aspetti. C'è da rifare una Nazione. E forse anche il mondo.
Parlando invece di fotografia che è il nostro appassionato argomento devo dire che la foto si esprime in maniera esplicita con uno sguardo diretto e apparentemente documentale senza voler spingere sulla drammaticità ma lasciando ai fatti la libera espressione dei fatti in chi osserva.
Buona. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2023 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Stiamo vedendo da giorni immagini drammatiche di un territorio devastato dalle piogge ma soprattutto da decenni di incuria e superficialità… La tua è un’efficace testimonianza proposta con garbo, complimenti.
Un abbraccio a tutta la popolazione. _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2023 7:40 am Oggetto: |
|
|
Mamma mia, che disastro....... Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2023 11:11 am Oggetto: |
|
|
Chi si sarebbe mai aspettato un'alluvione di queste dimensioni nelle placide campagne romagnole che lambiscono l'Adriatico?
Nessuna zona d'Italia è al sicuro, un tempo si parlava di fenomeni locali, circoscritti a specifiche zone ad alto rischio. Non è così.
Fotograficamente uno scatto di adeguata documentazione.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|