Autore |
Messaggio |
Massimo Strumia utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2011 Messaggi: 853 Località: Verano Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2023 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Rispetto all'altra immagine, qui il soggetto è più presente ma la luce non facile, dura, anche se ben contenuta. I colori a mio parere risultano un po' troppo saturi.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15252
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2023 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Una luce non semplice incide un pochino sul risultato, ma il soggetto emerge bene da questa vivida distesa verde, ed è un gran bel soggetto, che sembra esser stato colto con un' espressione di curiosità sul musetto !  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Strumia utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2011 Messaggi: 853 Località: Verano Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2023 11:17 pm Oggetto: |
|
|
luce dura
ben composta e nitida
il pdr mi pare un po alto _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Strumia utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2011 Messaggi: 853 Località: Verano Brianza
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2023 5:04 am Oggetto: |
|
|
Ciao Luca,
il pdr non era alto ma il camoscio era su un ripido pendio erboso per cui l'effetto finale é simile. _________________ Massimo Strumia
https://www.instagram.com/massimo.strumia/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2023 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi dispiace Massimo ma storco il naso difronte a questo scatto, il punto di ripresa troppo alto, la postura sgraziata e l'ambientazione non sono il massimo. Lo so che l'areale del Camoscio ormai si è abbassato fino ai campi del fondovalle, i furbetti brucano ormai comodamente tra i filari di vite. Massimo io amo vederli fotografati sui dirupi rocciosi in postura slanciata verso il cielo...
Ivo
PS: Massimo non mi badare più di tanto ...il fatto è che io li amo questi esseri meravigliosi e vado ispessissimo a trovarli nel loro vero habitat. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Strumia utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2011 Messaggi: 853 Località: Verano Brianza
|
Inviato: Lun 17 Apr, 2023 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ivo,
ribadisco che il punto di ripresa non era affatto alto, è il camoscio ad essere posizionato su un ripido pendio erboso. Anche la luce, certamente non ottimale, non è così dura, visto che la foto è stata scattata che erano quasi le 18 di sera.
Detto questo, capisco che l'immagine sia tutt'altro che entusiasmante.
Anche a me piacciono i camosci e li ho fotografati innumerevoli volte negli ambienti da te descritti ma se, almeno in talune zone, il loro comportamento si è modificato in risposta alle mutate condizioni dell'habitat, trovo giusto documentarlo e non seguire il mio personale concetto di camoscio ideale.
Per concludere, aggiungo comunque che non li ho fotografati in una rotonda di Cinisello Balsamo ma pur sempre in un'area montana.
In inverno i camosci, diversamente dagli stambecchi, si abbassano comunque di quota e spesso si posizionano nei boschi di coniferi.
Certo, quello che accade in Valsassina è più estremo ma succede e credo che non ci sia nulla di male nel documentarlo.
Buona notte. _________________ Massimo Strumia
https://www.instagram.com/massimo.strumia/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2023 8:31 am Oggetto: |
|
|
Nulla da eccepire su quanto dici Massimo... faccio ammenda sul fatto della contestazione di punto di ripresa alto ...il bello che avevo appena letto la tua motivazione (la vecchiaia )
Nulla di male di certo nel documentare i cambiamenti che ci sono in natura e ben vengano per far capire a molti "ciechi" quello che combiniamo. Il mio appunto è di estetica fotografica, visto che siamo in un forum di fotografia, per cui la postura del soggetto, la cura della composizione e il come si presenta un soggetto in uno scatto diventa importante nella valutazione.
Un caro saluto.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Strumia utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2011 Messaggi: 853 Località: Verano Brianza
|
Inviato: Sab 22 Apr, 2023 8:43 am Oggetto: |
|
|
Certo Ivo, le critiche alla fotografia ci stanno e anzi sono apprezzate!
Una cosa che apprezzo di Photo4u rispetto ad altri forum di fotografia è proprio il fatto che si ricevono giudizi che giocoforza sono personali ed opinabili ma sono comunque dati in chiave costruttiva.
Non potrei chiedere di meglio.
Buona giornata. _________________ Massimo Strumia
https://www.instagram.com/massimo.strumia/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 22 Apr, 2023 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Strumia ha scritto: | Certo Ivo, le critiche alla fotografia ci stanno e anzi sono apprezzate!
Una cosa che apprezzo di Photo4u rispetto ad altri forum di fotografia è proprio il fatto che si ricevono giudizi che giocoforza sono personali ed opinabili ma sono comunque dati in chiave costruttiva.
Non potrei chiedere di meglio.
Buona giornata. |
Grazie.... buona giornata pure a te
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|