Autore |
Messaggio |
mirimarti utente
Iscritto: 23 Ott 2016 Messaggi: 132
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2023 1:51 pm Oggetto: madame |
|
|
Canon EOS 750D
300 mm
ISO 400
f/5.6
1/500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2023 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Bel primo piano, peccato non sia nitidissima.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L_Eretico utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2019 Messaggi: 1114 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2023 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Bel primo piano, peccato non sia nitidissima.
 |
Non nitidissima e forse - sempre al netto delle differenze di monitor - un poco sottoesposta ... però che cattura! Davvero una "madame". L'hai ripresa in natura (in India, o giù di lì) o in un parco? Non cambia niente ai fini estetici, è solo una mia curiosità
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2023 9:02 pm Oggetto: |
|
|
L_Eretico ha scritto: | Non nitidissima e forse - sempre al netto delle differenze di monitor - un poco sottoesposta ... però che cattura! Davvero una "madame". L'hai ripresa in natura (in India, o giù di lì) o in un parco? Non cambia niente ai fini estetici, è solo una mia curiosità
 |
Se fatta in ambiente controllato andrebbe dichiarato.
Ci sono differenze nel riprendere un animale nel loro ambiente naturale dove non ti danno molte occasioni, mentre in ambiente controllato delle repliche te le possono concedere e si ha l'opportunità di avere più tempo e occasioni di controllare lo scatto.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirimarti utente
Iscritto: 23 Ott 2016 Messaggi: 132
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2023 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per le risposte.
Si ero all'interno di un bio-parco (per rispondere a L_Eretico), sinceramente non sapevo che dovessi dichiararlo nelle informazioni poiché non pensavo che ai fini della valutazione della tecnica e qualità della foto potesse essere rilevante (Mausan) .
Per ora faccio pratica nei bio-parchi e quando avrò la possibilità andrò in India:)
Comunque, volevo chiedere un consiglio in più. Come avrei potuto gestire il fattore nitidezza? Mi sono concentrata sull'occhio sx della tigre (come punto principale). Come avrei potuto rendere anche il resto piu nitido? L'apertura del diaframma è stata una scelta per poter ben sfocare il background e creare una sorta di ritratto in cui l'attenzione è portata sull'occhio della tigre.
Grazie mille per eventuali risposte:) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2023 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente un diaframma più chiuso avrebbe giovato ad un maggior dettaglio, anche il tempo di scatto può aver influito con un leggero micromosso.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2023 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Sicuramente un diaframma più chiuso avrebbe giovato ad un maggior dettaglio, anche il tempo di scatto può aver influito con un leggero micromosso.
 |
concordo _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|