Autore |
Messaggio |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2499 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2023 11:34 am Oggetto: Il campanile |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2023 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Una struttura molto interessante… Avrei forse cercato la verticalità nel lato dx del campanile, ma l’immagine è comunque molto gradevole, con bei colori vivaci e naturali Spero tu ci mostrerai anche altri particolari della dentellatura e dell’inconsueta copertura…
Ciao!
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2023 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Condivido l'impazienza di Rossella nel desiderio di vedere altre inquadrature e dettagli di questo peculiare campanile, sembra molto interessante.
_________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2499 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2023 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Quindi i laterali sono diversi tra loro, questo è a nido d’ape, davvero una struttura interessante… Con pazienza e attenzione compositiva penso che possano venir fuori ottimi scatti Tu puoi tornarci, ma piacerebbe anche a me fare un giro per Napoli e dintorni, vedremo…
Ciao!
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2499 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 27 Mar, 2023 6:19 pm Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: | Quindi i laterali sono diversi tra loro, questo è a nido d’ape, davvero una struttura interessante… Con pazienza e attenzione compositiva penso che possano venir fuori ottimi scatti Tu puoi tornarci, ma piacerebbe anche a me fare un giro per Napoli e dintorni, vedremo…
Ciao!  |
Ciao Rossella. La prima foto e sul prospetto laterale in un vicoletto; puoi notare la copertura delle campane di forma rettangolare. il lato stretto della copertura è quello visibile sul prospetto principale con la seconda campana esterna (foto 2).
La struttura è indubbiamente interessante dal punto stilistico architettonico...un moderno che ben si abbina al classico delle strutture circostanti.
Io frequento molto e da sempre l'area flegrea.
Quando deciderai di venire a Napoli, avvertimi e sarò lieto accompagnarti in giro. Sono un pensionato è posso dedicarmi a queste piacevoli distrazioni.
Un caro saluto.
Giuseppe
_________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2499 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2023 9:29 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Per i campanili, per sfruttarne la visualizzazione verticale, secondo me, meglio il formato verticale, la parte a destra è un di piu' che non aggiunge nulla, anzi, comprime il tutto verso il basso. |
Ottimo!!!
Grazie Giovanni e buona giornata.
_________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2499 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2023 2:25 pm Oggetto: Dettagli |
|
|
inquadratura verticale e nuovi dettagli.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 422 volta(e) |

|
_________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|