Autore |
Messaggio |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2023 12:57 pm Oggetto: Foto di Max - st |
|
|
D’accordo con Max, pubblicheremo alcune delle foto della sua Gallery, ancora non sottoposte a critica fotografica.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2023 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Quanti usi e quante forme può assumere il legno.
Sotto il celeste dipinto la ferita data dall'usura e dal tempo si rivela la realtà materica di questo pannello.
La foto poggia su pochi elementi, tre. Il colore è basilare per la buona riuscita dell'immagine.
Forse avrei ripreso in posizione allineata al piano orizzontale e invece qui la posizione un po' decentrata a sinistra genera una limitata divergenza degli elementi verticali.
Immagine piacevole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6833 Località: milano
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2023 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Qui forme e colori assumono un aspetto predominante, hai dato volume al legno e anche un'"anima" sotto lo strato usurato di colore celeste. Il rosso e il blu sono sulla parte opposta della ruota dei colori e contrastano molto bene. Uno scatto che mi piace tanto. Bravo Max e fatti coraggio vedrai che ne uscirai da questa situazione _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2023 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Elementi diversi tra loro fusi in una sola immagine, con un risultato straniante e per questo interessante e coinvolgente… Mi piace molto!
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2023 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Trascriviamo le parole che Max ci ha inviato in risposta alle vostre letture :
Ciò che mi ha colpito di questa scena, sono le forme e i volumi che si contendono lo spazio fra curve, verticali, elementi sospesi e quella porzione di legno esposto, che ci ricorda che tutto è vulnerabile.
Grazie come sempre a tutti.
Grazie Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|