Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11812 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2023 5:27 pm Oggetto: Prima che sia troppo tardi |
|
|
Ho visitato questo affascinante luogo lo scorso fine dicembre e avevo già in mente di proporre un reportage; poi, in questi giorni, a seguito del ciclone che si è abbattuto sulla Sicilia sud-orientale, si sono diffuse notizie di crolli e quindi sono ancor più motivata a dare la mia testimonianza. Incredibilmente i crolli sono stati parziali, ma è solo questione di tempo, se non si interviene rapidamente questo bellissimo esempio di archeologia industriale sarà destinato a scomparire. _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2023 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la luce del momento da te sapientemente fruttata per documentare lo stato di questo edificio di archeologia moderna. Ottima la resa materica della struttura. Mi piace. un saluto, guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6826 Località: milano
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2023 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Un reportage di archeologia industriale ben fatto, scenografico, ampio, imponente, con quelle pietre che ci raccontano il passato. Ottima gestione della luce che lo fanno apprezzare ancor di più.
Qual'è il posto esatto? _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11812 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2023 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Oh scusate, non l’ho detto… si tratta della Fornace Penna e si trova sul mare nei pressi di Scicli (esattamente contrada Pisciotto a Sampieri, provincia di Ragusa). Il luogo è noto anche per essere stato teatro di un episodio della serie di Montalbano.
Grazie Guido e Giuseppe per la vostra sempre graditissima attenzione
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6133 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2023 4:50 pm Oggetto: |
|
|
L'altro giorno, al telegiornale, l'hanno chiamata direttamente la fornace di Montalbano.
Sì, sarebbe un peccato che finisse di andare in malora del tutto...
Grazie del reportage.  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16226 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2023 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Bella e interessante questa indagine sui nobili ruderi di questo angolo che rischia la "dimenticanza". Un bel lavoro proposto con chiarezza e d efficacia visiva. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1686
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2023 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la luce in tutte le foto, un prtfolio monotematico veramente interessante, speriamo resisti a lungo. Bravissima! _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11812 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2023 11:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille anche a voi, Alessandro, Tiziano e Aldo per la sempre graditissima attenzione
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5879
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2023 4:58 am Oggetto: |
|
|
Una luce che fa da padrona , per un interessante e ben fatto documento che rimarrà sempre , anche lui , nella storia  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12583 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2023 9:25 am Oggetto: |
|
|
4, 7 e 9 le mie preferite, ho apprezzato maggiormente quelle con le verticali pulite. Bella la luce ed interessante il lugo, una piacevole serie. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11812 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2023 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille anche a Oldman e Antonio per la sempre graditissima attenzione
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orsetto utente

Iscritto: 16 Mar 2011 Messaggi: 176 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2023 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Rossella!
Ho ammirato le tue foto "siciliane" e son a dir poco splendide. Perfette! Ho fatto il giro del Val di Noto qualche anno fa e mi ha fatto grande piacere rivedere qui immagini di quella zona. Bravissima!
Buon fine settimana. Vanda  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11812 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2023 11:14 pm Oggetto: |
|
|
orsetto ha scritto: | Ciao Rossella!
Ho ammirato le tue foto "siciliane" e son a dir poco splendide. Perfette! Ho fatto il giro del Val di Noto qualche anno fa e mi ha fatto grande piacere rivedere qui immagini di quella zona. Bravissima!
Buon fine settimana. Vanda  |
Grazie infinite Vanda, sono felicissima che ti siano piaciute In effetti la zona merita, sia dal punto di vista naturalistico che culturale
Buon weekend anche a te  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|