Autore |
Messaggio |
EF_nu nuovo utente
Iscritto: 10 Mar 2023 Messaggi: 27
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2023 10:28 pm Oggetto: Microcosmo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2023 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Non essendo l'inquadratura limitata alla zona in verde e rosso, forse sarebbe stato opportuno un focus stacking o almeno il diaframma più chiuso per aumentare la profondità di campo... _________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EF_nu nuovo utente
Iscritto: 10 Mar 2023 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2023 9:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie Datman,
lo sfocato era voluto proprio per sfumare lo sfondo e far perdere le proporzioni, tuttavia non sono esperto di macro e faccio tesoro dell'osservazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2023 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Nemmeno io sono una autorità nel campo delle macro, trovo tuttavia lo sfocato selettivo adeguato e funzionale nel concentrare l'attenzione dello spettatore sulle piantine in primo piano, d'altra parte lo sfondo mi sembra oggettivamente meno meritevole.
Ben fatto. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EF_nu nuovo utente
Iscritto: 10 Mar 2023 Messaggi: 27
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2023 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | diaframmi da chiusi (f/11) a molto cjusi (f/16) |
Non per difendere la foto a spada tratta per le premesse che ho fatto e anche perchè credo di aver scattato a diaframma molto aperto, ma solo per info gli exif riportati non sono certo veritieri, non so perchè.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|