Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2023 8:10 am Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2023 9:43 am Oggetto: |
|
|
Dalla miniatura stavo per dire che bel filare di pioppi...poi aprendo la sorpresa.
Prospettiva che dona una profondità infinita, bello anche il gioco cromatico con i toni ruggine che ravvivano molto la scena. I riflessi completano questa ottima proposta.
Sempre bravo
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5747 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2023 11:57 am Oggetto: |
|
|
Concordo in pieno con Claudio  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2023 11:58 am Oggetto: |
|
|
Bella ripresa di questa Pontile.. Cosè pontile di Lido Camaiore..
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2023 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Una fuga prospettica da capogiro, il piloni praticamente finiscono in un altra provincia
Notevole il realismo dello scatto, sia cromaticamente sia matericamente (sempre che esista questo vocabolo) davvero apprezzabili la resa di scrostature ed incrostature.
Sulla composizione ho qualche titubanza, avrei certo escluso il primo spicchio di colonna sulla sinistra e non riesco a decidermi sulla sfocatura delle prime due
Mi sta fumando la testa, una composizione più pulita non era possibile?  _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6836 Località: milano
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2023 6:55 pm Oggetto: |
|
|
La prospettiva è profonda incanala l'occhio a seguire le colonne con i suoi riflessi e i suoi colori. I riflessi, la luce, le sfocature le forniscono anche tridimensionalità insieme alle scrostature, ai segni del tempo, ai colori. Una proposta che mi piace molto. _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2023 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Alberi di cemento, una prospettiva accattivante Belli i colori, ma, se possibile, anch’io l’avrei preferita simmetrica e tutta a fuoco (sarà la mia fissazione per l'architettura…)
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7847 Località: monza
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2023 6:44 pm Oggetto: |
|
|
ciao Tiziano, mi chiedo perchè la scelta dei primi due piloni sfuocati, a questo punto , avrei tagliato i primi due piloni e partire dai secondi, non so, così non mi convince, le cromie sono strepitose.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|