reciproca perplessità |
|
|
reciproca perplessità |
di oltre n |
Gio 09 Feb, 2023 5:38 pm |
Viste: 139 |
|
Autore |
Messaggio |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2023 5:39 pm Oggetto: reciproca perplessità |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2023 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima interpretazione  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2023 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Così semplice ed essenziale negli elementi che la compongono, quanto complessa e stuzzicante nelle tante letture a cui può dare origine. L'uomo osserva una luna che è sempre stata fonte di ispirazione, scrigno per proteggere speranze ,sogni e desideri, mentre si trasforma , trasmuta in un entità che incute timore e insicurezza, al tempo stesso libera di svincolarsi da quella sua posizione di presenza costante ...lasciando un mondo senza riferimenti o luci a cui appigliarsi. Eppure l' uomo osserva, impaziente, sicuro, troppo sicuro delle sue possibilità per temere di perdere ciò che prima gli dava conforto? Mi piace ...  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3540 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2023 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Incongruente congruenza di un elaborato fantastico che sovrastima un idea creativa partendo da un elemento di pura fantasia. _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2023 5:11 pm Oggetto: |
|
|
wizard ha scritto: | Bellissima interpretazione  |
Ti ringrazio per l' apprezzamento
littlefà ha scritto: | Così semplice ed essenziale negli elementi che la compongono, quanto complessa e stuzzicante nelle tante letture a cui può dare origine. L'uomo osserva una luna che è sempre stata fonte di ispirazione, scrigno per proteggere speranze ,sogni e desideri, mentre si trasforma , trasmuta in un entità che incute timore e insicurezza, al tempo stesso libera di svincolarsi da quella sua posizione di presenza costante ...lasciando un mondo senza riferimenti o luci a cui appigliarsi. Eppure l' uomo osserva, impaziente, sicuro, troppo sicuro delle sue possibilità per temere di perdere ciò che prima gli dava conforto? Mi piace ...  |
Se perde le sue sicurezze, dovrebbe cambiare tipologia esistenziale, ma tra il cambiamento ed il rimanere “fedele” a riferimenti sempre uguali ed immutabili.......si preferisce rimanere legati (quasi sempre) ad abitudini ed a ciò che rimane inalterato nel tempo, come se esistesse qualcosa che non si trasmuta continuamente Grazie per la lettura, mi ha fatto molto piacere leggerla.
giovanni schiavoni ha scritto: | Incongruente congruenza di un elaborato fantastico che sovrastima un idea creativa partendo da un elemento di pura fantasia. |
Con le immagini che non ritraggono la realtà fisica percepibile visivamente, la mente può spaziare oltre i confini della logica mentale (dualistica) ed armonizzare idea creativa, fantasia, congruenza, incongruenza in un tutto unico, senza separazioni, vedendo l' immagine senza i filtri limitativi delle foto convenzionali . Ti ringrazio per il commento e la valutazione dell' elaborazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|