Autore |
Messaggio |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2023 6:58 pm Oggetto: Le pale che emergono dalla foschia.. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2023 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente non ha il fascino ed il romanticismo di un centro storico od un bel panorama, tuttavia grazie alla fitta nebbia che nasconde molto del suolo non è affatto male.
Sotto il profilo tecnico avrei aumentato i bianchi nella parte nebbiosa e tagliato le abitazioni in basso dando più spazio al cielo mantenendo il formato 3:2.
Un piccolo impegno in PP può portare ad un discreto miglioramento................a mio avviso ovviamente  _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6834 Località: milano
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2023 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Protagonista la nebbia da cui emergono degli scorci urbani, paesaggistici e le pale. E' affascinante questo alternarsi del borgo, se pur attutito, gli strati di nebbia e il paesaggio. Non so se le pale si inseriscono bene in questo contesto ma di sicuro so che lo scatto mi piace _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2023 12:03 am Oggetto: |
|
|
Un effetto stranissimo, sembra una sovrapposizione di due immagini… Sicuramente originale, ma il risultato mi lascia un po’ perplessa…
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuman's photo utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2022 Messaggi: 519
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2023 9:03 am Oggetto: |
|
|
Uno splendido paesaggio in B&N ben rappresentato! Gli effetti della nebbia tra le alture possono creare questo gioco di piani. Avrei forse tagliato il P piano con un panoramico oppure con un 16:9, ma forse tu Arnaldo l'avevi pensata cosi  _________________ Giuman |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12594 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2023 9:25 am Oggetto: |
|
|
Interessante, però taglerei le case al piede, il colpo d'occhiò diviene più di impatto. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2023 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo
Giuseppe
Rossella E' un unico scatto.
Giuman
Antonio
Grazie dei graditi commenti-suggerimenti-piacimenti.
Sicuramente tagliando il Primo piano prende un altro aspetto, cosa che sicuramente farò.. ma prima voglio vedere la reazione dei miei paesani cosa ne pensano..
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|