Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bestrols utente

Iscritto: 19 Set 2013 Messaggi: 110 Località: Augusta
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2023 2:41 pm Oggetto: Al tramonto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2023 6:31 pm Oggetto: |
|
|
La scena ripresa con tanto di ragazza in posa è molto bella così come i toni del tramonto. Se posso azzardare un consiglio chiudere maggiormente il diaframma per avere maggior dettaglio, incisione e pdc.
Con un f/ 1.8 di apertura e 1/800 di tempo avevi ampio margine
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2023 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con il commento di Claudio, sia in positivo sia in negativo.
La ragazza risulta leggermente fuori fuoco e comunque la qualità generale del file non è eccelsa, sicuramente f/1.8 non ha aiutato.
Ad ogni modo un immagine godibile. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bestrols utente

Iscritto: 19 Set 2013 Messaggi: 110 Località: Augusta
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2023 12:01 am Oggetto: |
|
|
evangelion ha scritto: | Concordo con il commento di Claudio, sia in positivo sia in negativo.
La ragazza risulta leggermente fuori fuoco e comunque la qualità generale del file non è eccelsa, sicuramente f/1.8 non ha aiutato.
Ad ogni modo un immagine godibile. |
Ok ho capito benissimo. Adesso vi porgo io una domanda: se avessi voluto intenzionalmente mettere fuori fuoco la ragazza, è una cosa sbagliata? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bestrols utente

Iscritto: 19 Set 2013 Messaggi: 110 Località: Augusta
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2023 12:01 am Oggetto: |
|
|
Bestrols ha scritto: | Ok ho capito benissimo. Adesso vi pongo io una domanda: se avessi voluto intenzionalmente mettere fuori fuoco la ragazza, è una cosa sbagliata? |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2023 11:58 am Oggetto: |
|
|
Bestrols ha scritto: | . Adesso vi porgo io una domanda: se avessi voluto intenzionalmente mettere fuori fuoco la ragazza, è una cosa sbagliata? |
Rispondo al tuo quesito con qualche domanda, per te qual'è il soggetto di questa immagine? Se è la ragazza, hai scelto di lasciare intenzionalmente il soggetto non a fuoco, perchè? In favore di cosa visto che il fuoco cade a metà frame su una sottile porzione d'acqua ?
In genere nelle foto di paesaggio si cerca di avere a fuoco la maggior parte degli elementi, od in caso di particolari condizioni atmosferiche (nebbia) o lunghe esposizioni (tempi di esposizione molto dilatati) di avere un soggetto dove il fuoco e il dettaglio non mancano.
Ma ripeto se dici che a te sta bene così ed è questo che volevi a me va benissimo e mi scuso per l'intervento.
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2023 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Bestrols ha scritto: | Ok ho capito benissimo. Adesso vi porgo io una domanda: se avessi voluto intenzionalmente mettere fuori fuoco la ragazza, è una cosa sbagliata? |
Per come la vedo io si, essendo assimilabile ad un ritratto ambientato personalmente avrei cercato di avere tutto il frame a fuoco, al limite lo sfondo sfocato ma non la figura umana. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2023 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Rispondo anche io al tuo quesito.
Se l'intenzione fosse fosse stata di mettere a fuoco il paesaggio, quindi soggetto principale, avresti dovuto utilizzare un diaframma più chiuso tipo un f5-f6,3 per rientrare ancora nei tempi di sicurezza per evitare il micromosso, ed evitare possibilmente la ragazza che sebbene sfuocata attira maggiormente l'attenzione, quindi il paesaggio ritorna in secondo piano.
Se l'intenzione fosse stata di mettere a fuoco la ragazza, quindi soggetto principale, dovevi impostare la fotocamera in AF-S , tenendo premuto il pulsante di scatto mettere a fuoco la ragazza, poi "comporre" la foto spostandoti a destra come da foto.
Secondo me avevi impostato la fotocamera in AF-C con il punto di messa a fuoco centrale, poi hai composto come da foto e l'obiettivo al momento dello scatto ha preso come punto di messa a fuoco il punto centrale, e infatti è quello più a fuoco.
E' un banale errore che alle volte capita e purtroppo è capitato anche a me per vista del settaggio!
Scusa se mi sono dilungato soprattutto nella spiegazione, non vuole essere un insegnamento a te, ma in generale, soprattutto per chi legge ed è meno avvezzo alla fotografia.
Se lo hai fatto di proposito, la risposta è sì, è sbagliato.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bestrols utente

Iscritto: 19 Set 2013 Messaggi: 110 Località: Augusta
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2023 9:48 pm Oggetto: |
|
|
evangelion ha scritto: | Per come la vedo io si, essendo assimilabile ad un ritratto ambientato personalmente avrei cercato di avere tutto il frame a fuoco, al limite lo sfondo sfocato ma non la figura umana. |
ok grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Bestrols utente

Iscritto: 19 Set 2013 Messaggi: 110 Località: Augusta
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2023 9:49 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Rispondo anche io al tuo quesito.
Se l'intenzione fosse fosse stata di mettere a fuoco il paesaggio, quindi soggetto principale, avresti dovuto utilizzare un diaframma più chiuso tipo un f5-f6,3 per rientrare ancora nei tempi di sicurezza per evitare il micromosso, ed evitare possibilmente la ragazza che sebbene sfuocata attira maggiormente l'attenzione, quindi il paesaggio ritorna in secondo piano.
Se l'intenzione fosse stata di mettere a fuoco la ragazza, quindi soggetto principale, dovevi impostare la fotocamera in AF-S , tenendo premuto il pulsante di scatto mettere a fuoco la ragazza, poi "comporre" la foto spostandoti a destra come da foto.
Secondo me avevi impostato la fotocamera in AF-C con il punto di messa a fuoco centrale, poi hai composto come da foto e l'obiettivo al momento dello scatto ha preso come punto di messa a fuoco il punto centrale, e infatti è quello più a fuoco.
E' un banale errore che alle volte capita e purtroppo è capitato anche a me per vista del settaggio!
Scusa se mi sono dilungato soprattutto nella spiegazione, non vuole essere un insegnamento a te, ma in generale, soprattutto per chi legge ed è meno avvezzo alla fotografia.
Se lo hai fatto di proposito, la risposta è sì, è sbagliato.  |
devo essere sincero, è una foto che ho fatto molti anni fà, non ricordo qual'era la mia intenzione, sicuramente come dici tu ho sbagliato qualche cosa... però a distanza di anni la foto anche così non mi dispiace... sicuramente è parere soggettivo, con questo sei d'accordo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2023 6:44 am Oggetto: |
|
|
Bestrols ha scritto: | devo essere sincero, è una foto che ho fatto molti anni fà, non ricordo qual'era la mia intenzione, sicuramente come dici tu ho sbagliato qualche cosa... però a distanza di anni la foto anche così non mi dispiace... sicuramente è parere soggettivo, con questo sei d'accordo? |
Assolutamente sì, se piace a te nessuno può avere nulla da dire  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|