Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2023 9:28 am Oggetto: Adelinda |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leghorn utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2015 Messaggi: 639 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2023 9:48 am Oggetto: |
|
|
Un viso interessante, probabilmente ripreso al volo. Avrei gradito un maggior contrasto e nitidezza. Evidente bruciatura sui capelli. _________________ Mai demoralizzarsi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2023 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Le luci sulla parte alta dei capelli, si, quelle sono al limite.
Adelinda però è una persona molto interessante, con tutte quelle rughe che raccontano ...
Credo che sia sia una certa sensibilità da parte dell'Autore per il trattamento "moderato" della nitidezza, che io apprezzo.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2023 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Il volto di Adelinda segnato dalle Rughe, c'è una vita di storia..anche se abbiamo un pò di bruciatura sui capelli.. è sempre una bella immagine e proposta.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6831 Località: milano
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2023 7:48 pm Oggetto: |
|
|
La bruciatura di parte dei capelli non mi sconvolge più di tanto, mentre apprezzo molto questo viso segnato da rughe profonde e che raccontano come un libro aperto. Mi viene da pensare ad una vita dura, di lavoro, con l'aggravio di essere donna e sobbarcarsi anche i lavori domestici e di cura. Per me ottima proposta _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2023 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Intanto ringrazio del cortese passaggio e commento, Leghorn (di cui mi piacerebbe conoscere almeno il nome) Nicola e Arnaldo.
Rispondo volentieri a Leghorn per approfondire alcuni aspetti tecnici della fotografia e della valutazione della medesima, un po' come si fa con piacevolezza e risultato proficuo in in circolo fotografico fra persone in viva voce.
Intanto per la valutazione dell'immagine e delle sue non perfezioni o requisiti ideali bisogna partire dalla constatazione ambientale e contingente al momento dello scatto. Come hai ben intuito si tratta di uno scatto preso al volo, un ritratto verace che è una istantanea piuttosto che lo studio di un volto o di un ritratto in studio e dunque c'è il bisogno di mediare le situazioni di luce e di movimento del soggetto non in posa che spesso non sono proprio quelle preferibili. Qui mi trovavo in un caratteristico e amabile borgo della campagna pisana chiamato Santaluce e il frutto dello scatto è un incontro casuale in una stradina dello stesso con la mia solita empatia che cerca di avvicinare e conversare con le persone in maniera estemporanea e avere uno scambio umano che per me è la cosa fondamentale al di là dello scatto fotografico. Anche qui avvenne con questi presupposti di base. La donna si mise a conversare con me e poi di seguito con la mia compagna e la mia bambina che sopraggiunsero di lì a poco. Estraniandomi per un attimo dalla conversazione notai la particolarità del volto dell'anziana signora molto corrugato e dunque pensai di ricavare una foto per ricordarla. Per non disturbarla misi su il 70-200mm F2,8 (un signor obiettivo) e cominciai a focalizzarla. La donna si trovava in un punto del vicolo in cui da basso entrava una luce di sole a lama piuttosto intensa e cadeva proprio sulla sua testa canuta e ovviamente sul bianco la luce ha generato una certa sovraesposizione che a mio avviso seppur non ideale è accettabile nel contesto dello scatto ripreso dal vivo on the road. Voglio dire in un ritratto del genere non lo reputo un requisito fondamentale. Conta piuttosto riprendere l'espressione e l'accento somatico di un volto interessante come il suo. Stava parlando anche animatamente con Monica.
E' vero che come tu dici una certa nitidezza in più potrebbe anche non guastare e ti dico che in fase di post produzione sarebbe stato fin troppo facile ottenere ma ho voluto lasciare il bianco e nero piuttosto al naturale perchè il viso mi pareva già molto segnato e bello così. Enfatizzare troppo i segni del tempo sul suo volto per dare maggiore emotività allo scatto mi pareva un po' uno sciacallaggio fotografico e a me non piace mai, per principio. Non mi interessa. Non è il genere di ritratto che prediligo e che amo perseguire.
La foto dunque esposta a critica in maniera sincera è questa e sicuramente non è la più bella che mi è capitata di fare ma non ha la pretesa di essere un ritratto preparato e in posa e dunque bisogna a mio avviso anche considerarne i possibili inconvenienti a favore però della sua autenticità che è quello che mi piace cercare dalle persone che fotografo. Mi piace cogliere l'attimo, la loro verità e conservarne una traccia.
Se fosse stata la foto di una modella in studio probabilmente o intenzionalmente studiata probabilmente non l'avrei nemmeno proposta alla visione proprio per quegli inconvenienti apparenti che mostra e che non sarebbero scusabili su quel genere di ritratto.
Spero di averti dato un piacere culturale sulla fotografia con questo lungo, forse pesante, discernimento e ti lascio la mia buona serata. Tiziano
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|