ramo in fiore II |
|
Canon EOS 6D Mark II - 100mm
1/50s - f/11.0 - 2500iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Rinaldo Cannata utente

Iscritto: 07 Giu 2020 Messaggi: 271
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2023 8:53 pm Oggetto: ramo in fiore II |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Rinaldo Cannata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2023 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Per me hai fatto un bel lavoro, non facile ma quel bianco su bianco è molto piacevole...buona la nitidezza.
Avrei però clonato quel rametto in alto e quello sfocato in basso per una maggior pulizia d'immagine.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rinaldo Cannata utente

Iscritto: 07 Giu 2020 Messaggi: 271
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2023 6:33 am Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Per me hai fatto un bel lavoro, non facile ma quel bianco su bianco è molto piacevole...buona la nitidezza.
Avrei però clonato quel rametto in alto e quello sfocato in basso per una maggior pulizia d'immagine.
 | Grazie Mauro per il tuo parere. Purtroppo ne capisco poco di postproduzione, quindi devo cercare di fotografare al meglio delle mie possibilità. Hai ragione, prima di iscrivermi a questa comunità fotografica, facevo poco caso allo sfondo, ora anche a me disturbano certe "impurezze", ma nel caso specifico non sono riuscito a trovare un'angolazione che le eliminasse. Devo studiare meglio l'ambiente nel quale fotografo, il giardino di casa, per trovare un orizzonte di cielo libero da interferenze.
Tornando a questo scatto, temevo fosse sovraesposto in quanto ho dovuto compensare il fatto che con uno sfondo così luminoso, il soggetto appariva troppo scuro, nonostante l'esposimetro mi segnalasse una corretta quantità di luce; evidentemente, essendo tu molto preciso nei commenti, vuol dire che in postproduzione quel poco che so è bastato a rendere "ramo in fiore II" un risultato decoroso. _________________ Rinaldo Cannata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7824 Località: monza
|
Inviato: Mer 11 Gen, 2023 6:38 pm Oggetto: |
|
|
questa versione è decisamente meglio, quasi ci siamo, bravo .
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rinaldo Cannata utente

Iscritto: 07 Giu 2020 Messaggi: 271
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2023 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Marco Deriu ha scritto: | questa versione è decisamente meglio, quasi ci siamo, bravo .
ciao
Marco | Ciao Marco, grazie. Come ha già detto Mauro devo cercare di evitare che dietro al soggetto ci siano degli "intrusi", a meno che non si tratti di un "comprimario", ad esempio un altro fiore sfocato in quanto più lontano, che lo esalti. Purtroppo come ho detto in precedenza non ci si può fidare più di tanto dell'esposimetro: in "ramo in fiore" mi dava una quantità di luce ottimale, probabilmente perché misura la scena nel suo insieme, quando a noi interessa più che altro che sia il soggetto ad avere la giusta luce; e in postproduzione non sono riuscito a migliorare il risultato più di tanto. Nella seconda, senza flash e senza pannellino riflettente, mi è andata meglio. _________________ Rinaldo Cannata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|