Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2023 11:27 pm Oggetto: La-velocità-del-muratore-in-un-battito-d'ali_DSC01706 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2023 7:33 am Oggetto: |
|
|
Meravigliosa....eccellente l'attimo fermato
_________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2023 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Non riesco a smettere di guardare queste linee sinuose.... Hai fermato il tempo senza fermarlo, lasciandolo scorrere ipnotico...hai racchiuso la forza e la potenza in un attimo di estrema armonia e delicatezza. Bellissima
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11800 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2023 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Incredibile il momento che sei riuscito a cogliere… Bellissima immagine anche dal punto di vista estetico, con una composizione perfetta e colori armoniosi Complimenti
Ciao!
_________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2023 9:58 pm Oggetto: |
|
|
sembra l'effetto "fluidifica" di photoshop .... che roba!!!
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2023 3:32 pm Oggetto: |
|
|
ottime le movenze
molto dinamica
bellissima
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2023 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie molte a tutti voi per aver apprezzato, doppio per chi l'ha preferita
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2023 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | sembra l'effetto "fluidifica" di photoshop |
Cos'è ?
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L_Eretico utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2019 Messaggi: 1114 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2023 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che la foto è splendida, perfettamente in linea con quanto ci proponi abitualmente, azzardo un quesito tecnico: hai scattato con l'otturatore elettronico? La deformazione - se così posso chiamarla - dell'ala, sembra il risultato di un effetto di rolling shutter, tipico di quando si riprende soggetti in movimento in "modalità silenziosa" (come la definisce Sony).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2023 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Con il filtro Fluidifica di photoshop ho sistemato in un secondo alla buona pure l'altra ala
Ivo |
Bell'effetto, non conoscevo questo filtro.
Ne avevo un'altra con entrambi le ali con questo effetto ma purtroppo la testa non era a fuoco.
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2023 7:20 pm Oggetto: |
|
|
L_Eretico ha scritto: | Premesso che la foto è splendida, perfettamente in linea con quanto ci proponi abitualmente, azzardo un quesito tecnico: hai scattato con l'otturatore elettronico? La deformazione - se così posso chiamarla - dell'ala, sembra il risultato di un effetto di rolling shutter, tipico di quando si riprende soggetti in movimento in "modalità silenziosa" (come la definisce Sony). |
Grazie Eretico per il tuo intervento.
Si ho scattato con l'otturatore elettronico.
Non conoscevo questo effetto dato dai sensori e mi sono andato a dare una letta sull'argomento. A quanto ho capito più veloce è il movimento del soggetto e meno rapida la velocità dell'otturatore, più evidente è il risultato del rolling shutter.
Quindi il titolo ci sta tutto chi conosce questi piccoletti conosce la loro rapidità
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierbettoni utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 526 Località: Bs
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2023 8:19 pm Oggetto: |
|
|
A chi lo dici, sono dei bastardellini.
Ottimo quest'effetto, complimenti, davvero originale.
_________________ Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Galbiati utente

Iscritto: 02 Giu 2021 Messaggi: 376 Località: Rho
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2023 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Che posa particolare!!! Molto bella la realizzazione con l'ala-onda in primo piano.
Enrico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Dom 09 Apr, 2023 10:19 am Oggetto: |
|
|
certo che 12800 iso sono tanti ma il risultato è eccezionale, davvero bravo.
ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|