Autore |
Messaggio |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2023 7:23 pm Oggetto: Leggere foschie del mattino.. Val D'orcia 24-12-22 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2023 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Un bel paesaggio. Composto con molta oculatezza ed equilibrio armonioso. I colori sono molto naturali e l'atmosfera avvolgente delle prime luci del mattino anche rosate si vive benissimo.
Sinceramente mi sembra che tu abbia fatto un passo ancora in avanti nella qualità delle tue vedute panoramiche di autentico taglio paesaggistico tradizionale.
Bravo. Ciao, Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14151 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2023 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Un paesaggio che trasmette tranquillità, tonalità naturali e ottima luce. _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2023 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Non mi stanco mai di dirlo, la Val d'Orcia è un paradiso fotografico, se poi si ha modo di coglierla con le prime luci del mattino...
Molto bella, bravo come sempre
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Galbiati utente

Iscritto: 02 Giu 2021 Messaggi: 376 Località: Rho
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2023 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Cosa si può dire? Poesia pura!
Enrico  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2023 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Che il luogo sia affascinante è indubbio e tu l’hai ripreso in modo eccellente, con una composizione ricca e pulita e con tonalità tenui e armoniose Concordo con Tiziano, la qualità delle tue immagini è in continuo miglioramento, bravo!
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2023 9:50 am Oggetto: |
|
|
Atmosfera tenue e colori molto delicati. Bellissima. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6833 Località: milano
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2023 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Una tavolozza di colori e linee. Un dipinto! Ottimo Arnaldo _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2023 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Podere Belvedere credo sia uno degli scorci più fotografati al mondo, cimentarsi con lui e riuscire a portare a casa qualcosa di particolarmente originale è quindi praticamente impossibile.
Detto questo lo scatto è sicuramente gradevole e ben eseguito, composizione giusta, luce giusta, la leggera foschia che crea un atmosfera rarefatta e le calde cromie del'alba, il tutto ben gestito ed armonizzato.
Ben fatto Arnaldo. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2023 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Tiziano
Antonio
Claudio
Enrico
Rossella
Giuseppe Zizzi
AarnMunro
Giuseppe nonsolopane
Riccardo
Vi ringrazio di cuore per le gradite letture, ne sono molto contento sia per l'apprezzamento e elogi.
Cmq la Val d'orcia ci regala sempre ottime immagini e colori.
Un caro saluto e buona serata
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5885
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2023 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Ovattata nei suoi toni caldi con queste colline ondulate , diventa scenografica...bellissima  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1690
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2023 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Sempre spettacolare la Val D'orcia.  _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L_Eretico utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2019 Messaggi: 1117 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2023 11:23 pm Oggetto: |
|
|
evangelion ha scritto: | Podere Belvedere credo sia uno degli scorci più fotografati al mondo, cimentarsi con lui e riuscire a portare a casa qualcosa di particolarmente originale è quindi praticamente impossibile.
Detto questo lo scatto è sicuramente gradevole e ben eseguito, composizione giusta, luce giusta, la leggera foschia che crea un atmosfera rarefatta e le calde cromie del'alba, il tutto ben gestito ed armonizzato.
Ben fatto Arnaldo. |
Sono d'accordo. Il luogo aiuta senz'altro, ma qui ne hai portato a casa tutta la magia. Bravo
E' interessante notare come occhi diversi, posti di fronte alla medesima scena, "vedano" in modo diverso: ho scattato anch'io più o meno dallo stesso punto, qualche anno fa, ma ho tenuto il podere sulla destra e lasciato correre le linee delle colline a sinistra. La tua inquadratura, molto piacevole, non ho saputo coglierla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2023 6:49 pm Oggetto: |
|
|
OLDMAN
Aldo
L_Eretico
Grazie delle gradite lettura, mi fà molto piacere che avete apprezzato questo scatto.
Buona serata
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|