Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2022 7:26 am Oggetto: Pallas Epoque |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2022 8:03 am Oggetto: |
|
|
comodità assoluta, un auto mitica, con soluzioni tecnologiche che all'epoca erano avveniristiche (fari orientabili, camminava anche con una ruota in meno ).
La ripresa a tre quarti è inusuale e concentra l'attenzione sul muso dell'auto, sulle linee filanti. Il grigio argento della carrozzeria è ravvivato dai toni caldi delle foglie autunnali. Ottima la maf sul soggetto che ben stacca sullo sfondo sfuocato a dovere. Spiace non poterla ammirare per intero, immagino ci fossero elementi di disturbo attorno per non includere anche il retro dell'auto, anch'esso molto caratteristico.
Luce gestita a dovere
Bello scatto
 _________________ Claudio
Ultima modifica effettuata da 1962 il Mer 30 Nov, 2022 6:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danilo Moschetti utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2021 Messaggi: 3019
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2022 8:03 am Oggetto: |
|
|
Una delle pietre miliari della storia dell'automobile, per originalità ed eleganza; forse solo la versione "scoperta" la supera in "charme".
Bellissima luce e pdr
p.s. volendo, si potrebbero estrarre fotografie di micro elementi della sua carrozzeria
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2022 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Uno spettacolo guardarla, altrettanto guidarla e forse di più. Stiamo parlando di una icona nel mondo motoristico: la DS, per i francesi la Deesse e quindi la Dea, una Venere su quattro ruote e chi non l'ha provata non può capire
Il colore è magnifico e forse sì, manca un po' il posteriore, in ogni caso intorno a quella carrozzeria ci sta una intera sessione fotografica tanto è ricca di dettagli e linee. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7833 Località: monza
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2022 6:36 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi, non vogliatemene ma a me quell'auto non è mai piaciuta, sono stato passeggero parecchie volte, super comoda ma... niente da fare, non la digerisco, tuttavia lo scatto merita, i colori caldi in sovrapposizione del colore grigio dell'auto la mette in evidenza benissimo, anche se avrei preferito vederla in toto.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2022 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Tu con questa immagine ci porti veramente indietro nel tempo.. La Ds Pallas nel 1964 è stata sicuramente un’auto di lusso, specialmente con i suoi interni in pelle ed altre sciccherie.. Piacevole ripresa, con un ottima nitidezza ed un buon sfocato ne fà ben apprezzare questo scatto.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6822 Località: milano
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2022 7:20 pm Oggetto: |
|
|
L'ambientazione con la sua luce calda è di quella che ci si abbandona volentieri ad osservare. In questo contesto si inserisce molto bene la mitica auto. I suoi colori e i lievi riflessi si sposano molto bene con l'ambiente circostante. Manca solo salirci sopra e farci un giro. Bravo Tiziano, questa è una proposta che mi piace molto _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2022 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Vi vedo molto preparati e acculturati sulle auto e sull'epoca. Ma qui siamo un gruppo di fotografi mica di appassionati di "Quattroruote"...ah ah ah
Scherzi a parte, grazie per i bei commenti e per aver espresso un opinione tutto sommato favorevole all'immagine che ho proposto.
Dico soltanto che a me le auto di un tempo mi danno delle sensazioni che quelle odierne non riescono a dare nemmeno lontanamente. Avevano un senso, un'anima, un progetto di un modo di essere viaggiando che oggi non c'è. E ognuna aveva il suo inconfondibile stile e timbro nonchè profumo degli interni o rumore della chiusura della portiera.
Altra roba!!!
Quando sarò pensionato mi piacerebbe fare i miei ultimi viaggi spensierati a bordo di un modello come questo. Chissà!!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M:asrec utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2022 Messaggi: 739 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2022 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Intorno ai miei vent'anni ( 40 fa ) abbiamo installato un mega impianto stereo sulla Pallas completamente ristrutturata da un amico , era degli zii ( rosa chiaro metallizzato ) .
Per provare l'impianto giravamo qui intorno e tutti si voltavano , gran macchina , mi dispiace che nello scatto postato manchi la parte dell' automobile forse più distintiva , le splendide frecce sul retro del tetto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 03 Dic, 2022 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Questa immagine avrebbe certamente ben figurato su una rivista patinata dell'epoca, non necessariamente una motoristica dato che questa auto è davvero un simbolo.
Un'ottima gestione della luce, riflessi attrattivi e un contesto che esalta ancor più il soggetto, grazie anche allo stacco cromatico.
Forse unico neo il tronco al centro, un po' ingombrante... ma non si può avere tutto.
Complimenti!
M:asrec ha scritto: | Intorno ai miei vent'anni ( 40 fa ) abbiamo installato un mega impianto stereo sulla Pallas completamente ristrutturata da un amico , era degli zii ( rosa chiaro metallizzato ) .
Per provare l'impianto giravamo qui intorno e tutti si voltavano |
Per forza... tenevi la musica a Pallas....  _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|