Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2022 10:23 am Oggetto: Astrazione |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6846 Località: milano
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2022 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Non so cosa sia, ma come astratto funziona. L'occhio naviga nel frame e sembra scorgere tanti dischi volanti _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16368 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2022 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Nemmeno io riesco a decifrare di cosa possa trattarsi, ma il gioco di colore è molto intrigante così come il ritmo do da piccoli avvallamenti
Ben vista e colta
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2022 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Sembrerebbe legno... un ottimo pattern condito da un bicromatismo quasi ipnotico.
Complimenti!
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11847 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2022 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Un affascinante astratto impreziosito dal particolare accostamento cromatico Mi sarebbe piaciuto anche tutto a fuoco
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 19 Nov, 2022 10:37 pm Oggetto: |
|
|
La composizione astratta.. è ben creata.. con ottime cromie. Attendiamo incuriositi che tu ci sveli di cosa si tratta..
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2022 9:51 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno a tutti e Buona Domenica.
Grazie a chi ha lasciato un commento sull'immagine e anche a chi si è soffermato a guardarla.
Ha ragione Giuseppe il materiale è legno. Per fare contento Arnaldo posso dire che lo scatto lo eseguii a Bergeggi in Liguria. Entrando in una bar appena prima di infilarsi nel centro del borgo per prendere un caffè, corsi questo tavolino così consumato e interessante che aveva sulla sua superificie questo particolare trattamento come se fosse stato preso a colpi di pialla, insomma una sorta di tamburellato irregolare. Poi ovviamente l'angolazione della luce dal punto di ripresa scelto e l'uso del medio tele hanno fatto si che l'immagine abbia assunto un aspetto alquanto astratto.
Ho anche un particolare aneddoto da raccontare...ah ah ah. Quel giorno venendo via dal borghetto avevo lasciato sul tetto dell'auto la NIKON che solo per miracolo e per merito di un camperista che me la segnalò riuscii a recuperarla prima di perderla rovinosamente. Un po' di fortuna a volte non guasta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7873 Località: monza
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2022 6:07 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Buongiorno a tutti e Buona Domenica.
Grazie a chi ha lasciato un commento sull'immagine e anche a chi si è soffermato a guardarla.
Ha ragione Giuseppe il materiale è legno. Per fare contento Arnaldo posso dire che lo scatto lo eseguii a Bergeggi in Liguria. Entrando in una bar appena prima di infilarsi nel centro del borgo per prendere un caffè, corsi questo tavolino così consumato e interessante che aveva sulla sua superificie questo particolare trattamento come se fosse stato preso a colpi di pialla, insomma una sorta di tamburellato irregolare. Poi ovviamente l'angolazione della luce dal punto di ripresa scelto e l'uso del medio tele hanno fatto si che l'immagine abbia assunto un aspetto alquanto astratto.
Ho anche un particolare aneddoto da raccontare...ah ah ah. Quel giorno venendo via dal borghetto avevo lasciato sul tetto dell'auto la NIKON che solo per miracolo e per merito di un camperista che me la segnalò riuscii a recuperarla prima di perderla rovinosamente. Un po' di fortuna a volte non guasta. |
pensa che al primo momento l'avevo scambiato per una pavimentazione stradale, ottimo scatto, per quanto riguarda la tua nikon, ogni tanto una botta di c.... non guasta.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14168 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 20 Nov, 2022 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Piccoli particolari che ben ripresi danno luogo a molte interpretazioni, ben fatta.
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2022 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a Marco e Antonio per il sempre gradito intervento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|