Autore |
Messaggio |
pierbettoni utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 526 Località: Bs
|
Inviato: Sab 10 Set, 2022 8:37 pm Oggetto: Trithemis annulata |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
HighRes
Posto più che altro per dimostrare la NON tenuta ad alti iso della D850.
Però oggi sono molto contento perchè mi a moglie ha sentito questa povera Trithemis annulata che sfarfallava alla fine dei suoi giorni sull'erba in giardino, garbatamente l'ha messa al sicuro abbiamo fatto qualche scatto al volo.
Contento perchè questa specie non dovrebbe trovarsi al nord. _________________ Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16368 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 10 Set, 2022 8:51 pm Oggetto: |
|
|
come ben dici il dettaglio mi sembra un po' carente, lo sfondo molto bello cosi' come il soggeyyo ripreso. Ho avuto anch'io la fortuna di riprendere un esemplare qualche mese fa', (ma foto mano libera e piuttosto scadente)
Tornando al tuo scatto mi piace al netto di quanto riscontrato anche da te
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierbettoni utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 526 Località: Bs
|
Inviato: Sab 10 Set, 2022 9:57 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | come ben dici il dettaglio mi sembra un po' carente, lo sfondo molto bello cosi' come il soggeyyo ripreso. Ho avuto anch'io la fortuna di riprendere un esemplare qualche mese fa', (ma foto mano libera e piuttosto scadente)
Tornando al tuo scatto mi piace al netto di quanto riscontrato anche da te
 |
Grazie davvero per il passaggio!
Ti dispiace dirmi dove l'hai ripresa? _________________ Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16368 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 10 Set, 2022 10:43 pm Oggetto: |
|
|
pierbettoni ha scritto: | Grazie davvero per il passaggio!
Ti dispiace dirmi dove l'hai ripresa? |
Paludi di Ostiglia, provincia di Mantova _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Sab 10 Set, 2022 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Nitidezza e definizione più su corpo e addome che sul capo, ma lo sfondo fa perdonare tutto.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierbettoni utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 526 Località: Bs
|
Inviato: Dom 11 Set, 2022 9:39 am Oggetto: |
|
|
ribefra ha scritto: | Nitidezza e definizione più su corpo e addome che sul capo, ma lo sfondo fa perdonare tutto.  |
Sì sì hai ragione anche stavolta, abbiamo dedicato troppo poco tempo a questa foto purtroppo. Grazie davvero _________________ Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Dom 11 Set, 2022 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Qualità decisamente scadente e non me lo spiego con la 850.
Quì a mio avviso hanno influito i dati di scatto e focale utilizzata (lente non dedicata)
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierbettoni utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 526 Località: Bs
|
Inviato: Lun 12 Set, 2022 11:42 am Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Qualità decisamente scadente e non me lo spiego con la 850.
Quì a mio avviso hanno influito i dati di scatto e focale utilizzata (lente non dedicata)
 |
E anche la mano libera. Grazie come sempre del tuo aiuto Mausan. _________________ Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2022 6:59 am Oggetto: |
|
|
Prima osservazione naturalistica, questa te la invidio....non è un soggetto comune, e comunque non facile da identificare, si confonde con la comune fonscolombi. Per quanto riguarda la foto, sono spiccio, è davvero poco nitida, sembra quasi un crop molto molto spinto. Stano che la D850 faccia così pena, potrebbe essere stata troppo sottoesposta. Potresti mettere il raw, magari si può capire di più. La sensibilità ISO dipende da molti fattori, anche dalla lente.
Comunque questi scatti, non riusciti sono quelli da postare, per capire e crescere, te sei un Maestro. _________________ Fotografo Naturalista
http://www.clickalps.com/photographer/Francesco-Cassulo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierbettoni utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 526 Località: Bs
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2022 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Francesco per il tuo intervento ben chiaro. e scusa per il reply in ritardo.
Non voglio scuse, vero, la foto è pessima e proprio per il momento in se l'ho postata, era sull'albero in giardino una cosa strana proprio per il periodo e il momento.
Fatta in pausa pranzo al volo e credo fosse sottoesposta ma ho dei dubbi sull'accoppiamento della lente con la D850, non riesco a farla rendere come si deve quella macchina. _________________ Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|