Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2022 10:51 am Oggetto: |
|
|
Per me, una foto di gran bellezza e classe. Complimenti e certamente favorita.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2022 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che ti ispira molto questo genere di foto.. complimenti per le buone proposte che riesci a farci vedere. per me una buona immagine.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2022 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe doppio grazie per commento e preferenza
Arnaldo, grazie, si in effetti la macrofotografia mi sta prendendo in questo periodo. La trovo molto difficile, primo ti devi trovare i soggetti e già questo non è per niente facile, poi c'è da fotografarli. Parallelismo luce colore pdc posatoio sfondo flash pannelli diffusori plump cavalletti controllo remoto...mentre se scatti al volo oltre a far quasi contorsionismo per riprendere i soggetti raso terra serve velocità e occhio per beccare gli insetti diciamo al naturale..etc.. etc..bisogna stare attenti a mille particolari e, sul più bello, appena ti avvicini, se ne volano via. Ma quando riesci a fare qualche scatto accettabile beh la soddisfazione è molta proprio per le difficoltà che si incontrano.
Credo sia il genere di fotografia tra i più difficili da realizzare, almeno tra quelli che ho provato io.
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2022 8:25 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Giuseppe doppio grazie per commento e preferenza
Arnaldo, grazie, si in effetti la macrofotografia mi sta prendendo in questo periodo. La trovo molto difficile, primo ti devi trovare i soggetti e già questo non è per niente facile, poi c'è da fotografarli. Parallelismo luce colore pdc posatoio sfondo flash pannelli diffusori plump cavalletti controllo remoto...mentre se scatti al volo oltre a far quasi contorsionismo per riprendere i soggetti raso terra serve velocità e occhio per beccare gli insetti diciamo al naturale..etc.. etc..bisogna stare attenti a mille particolari e, sul più bello, appena ti avvicini, se ne volano via. Ma quando riesci a fare qualche scatto accettabile beh la soddisfazione è molta proprio per le difficoltà che si incontrano.
Credo sia il genere di fotografia tra i più difficili da realizzare, almeno tra quelli che ho provato io.
Un caro saluto
 |
Grazie Claudio del gentilissimo ed esaudienti informazioni, accorgimenti per intraprendere questo genere di fotografia..
Pensa che circa un anno fà ho dato via un buon obiettivo il Pentax SMC D-FA 100mm f/2.8 Macro WR.. Non riuscivo ha usarlo come macro..
Un caro saluto.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Galbiati utente

Iscritto: 02 Giu 2021 Messaggi: 376 Località: Rho
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2022 7:47 pm Oggetto: |
|
|
La definirei un'immagine di classe. Mi piace lo sfondo scuro e il posatoio leggibile ma che lascia alla mantide il primo piano.
Enrico  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2022 8:45 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Giuseppe doppio grazie per commento e preferenza
Arnaldo, grazie, si in effetti la macrofotografia mi sta prendendo in questo periodo. La trovo molto difficile, primo ti devi trovare i soggetti e già questo non è per niente facile, poi c'è da fotografarli. Parallelismo luce colore pdc posatoio sfondo flash pannelli diffusori plump cavalletti controllo remoto...mentre se scatti al volo oltre a far quasi contorsionismo per riprendere i soggetti raso terra serve velocità e occhio per beccare gli insetti diciamo al naturale..etc.. etc..bisogna stare attenti a mille particolari e, sul più bello, appena ti avvicini, se ne volano via. Ma quando riesci a fare qualche scatto accettabile beh la soddisfazione è molta proprio per le difficoltà che si incontrano.
Credo sia il genere di fotografia tra i più difficili da realizzare, almeno tra quelli che ho provato io.
Un caro saluto
 |
ciao Claudio, concordo su tutto quello che hai detto, trovare i soggetti non è scontato e quando li hai trovati incomincia il vero lavoro, purtroppo per mancanza di tempo ho un pò abbandonato questo genere di scatti ma cerco di divertirmi scattando in casa con ottiche macro su tutto quello che trovo, tornando al tuo scatto, lo trovo eccellente, complimenti.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2022 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Enrico
Marco
grazie mille anche a Voi
un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2022 9:01 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Giuseppe doppio grazie per commento e preferenza
Arnaldo, grazie, si in effetti la macrofotografia mi sta prendendo in questo periodo. La trovo molto difficile, primo ti devi trovare i soggetti e già questo non è per niente facile, poi c'è da fotografarli. Parallelismo luce colore pdc posatoio sfondo flash pannelli diffusori plump cavalletti controllo remoto...mentre se scatti al volo oltre a far quasi contorsionismo per riprendere i soggetti raso terra serve velocità e occhio per beccare gli insetti diciamo al naturale..etc.. etc..bisogna stare attenti a mille particolari e, sul più bello, appena ti avvicini, se ne volano via. Ma quando riesci a fare qualche scatto accettabile beh la soddisfazione è molta proprio per le difficoltà che si incontrano.
Credo sia il genere di fotografia tra i più difficili da realizzare, almeno tra quelli che ho provato io.
Un caro saluto
 |
Aggiungerei anche "un gran sacrificio"
Questa proposta mi piace molto, di classe. Ma c'è anche tecnica, parallelismo, dettaglio e composizione che ciudono il cerchio...molto bravo.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierbettoni utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 526 Località: Bs
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 22 Ott, 2022 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Mauro
Pierangeolo
grazie mille anche a Voi, scusate in ritardo  _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2022 7:17 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni 1962, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Ottobre 2022.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2022 11:58 pm Oggetto: Re: Congratulazioni! |
|
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni 1962, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Ottobre 2022.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
grazie mille a tutto lo staff, sempre un grande onore questo riconoscimento
un caro saluto  _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|