Autore |
Messaggio |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2022 7:20 am Oggetto: Zerynthia |
|
|
La Zerynthia, una delle farfalle più belle ed affascinanti. In questo scatto sulla loro pianta nutrice, la aristolochia.
Come sempre gradite critiche e commenti.
_________________ Fotografo Naturalista
http://www.clickalps.com/photographer/Francesco-Cassulo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2022 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Splendida immagine, come sempre, valorizzata dalla doppia cattura e da un bellissimo sfondo.
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2022 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Non ho mai avuto il piacere di trovare uno di questi esemplari, ottimo scatto come sempre
Complimenti
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7845 Località: monza
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2022 9:01 pm Oggetto: |
|
|
stuende...
ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierbettoni utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 526 Località: Bs
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2022 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Eleganza totale. Sulla nutrice poi. Bella
_________________ Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2022 5:12 am Oggetto: |
|
|
Mausan, si è vero era presente una dominante magenta, ora non ricordo, ma penso che era del tutto naturale. Ho anche una seconda versione come quella proposta da te, davvero ben post prodotta. Grazie.
Grazie Pier
_________________ Fotografo Naturalista
http://www.clickalps.com/photographer/Francesco-Cassulo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|