Autore |
Messaggio |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Ven 30 Set, 2022 6:02 pm Oggetto: OHG |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 30 Set, 2022 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Il mio senso compositivo mi avrebbe fatto fare scelte diverse in tema di tagli, ma sarebbe una mia foto e non tua con le tue scelte rispettabili.
Senza le case risulterebbe più ''scarna'' e ''generazionale'' visto il graffito e il ragazzo così abbigliato, ma ripeto è una mia opinione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2022 8:56 am Oggetto: |
|
|
Secondo me tutta la parte superiore del fotogramma è superflua. Vista l'attenzione puntata dal titolo sulla scritta un taglio concentrato su essa risolverebbe favorevolmente la fruizione del fotogramma. Prova a guardarla al monitor escludendola e te ne accorgi subito. Opportuno l'inserimento del passante.
Ciao, Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2022 1:34 pm Oggetto: OHG |
|
|
Sono d'accordo con entrambi ma il ritaglio renderebbe l'immagine fuori dal canonico rapporto tra i due lati,rendendola lunga e bassa.
Giuseppe
_________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2022 2:04 pm Oggetto: Re: OHG |
|
|
petegiu ha scritto: | ...rendendola lunga e bassa. |
Se ci si limita ai tre sporti, non mi sembra che venga male...
Così sarebbe troppo asfittica?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 651 volta(e) |

|
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2022 5:33 pm Oggetto: Re: OHG |
|
|
petegiu ha scritto: | Sono d'accordo con entrambi ma il ritaglio renderebbe l'immagine fuori dal canonico rapporto tra i due lati,rendendola lunga e bassa.
Giuseppe |
Ciao, perchè farsi condizionare dai formati ''canonici''? Penso che con il digitale si sia superato il concetto ''cartaceo'' che costringeva (ma non è vero io tagliavo moltissimo sotto l'ingranditore) ad usare i classici formati preconfezionati.
Sono convinto che dev'essere l'immagine con i suoi contenuti a dettare il formato e non il contenitore ad obbligare a rinunciare ai contenuti in nome di un ''canone''.
Ovviamente è una mia opinione non avendo due foto dello stesso formato, ma secondo me vince l'estetica piuttosto che i numeri.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2022 10:22 am Oggetto: Re: OHG |
|
|
randagino ha scritto: | Se ci si limita ai tre sporti, non mi sembra che venga male...
Così sarebbe troppo asfittica? |
Ottima cosi!
_________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2022 9:21 am Oggetto: |
|
|
Buon BW adeguato allo scatto.
La ripresa è effettivamente un po' dispersiva in alto e la versione rivista è più adeguata al contesto.
Rimane un ottima presa.
Bruno Tortarolo ha scritto: | Ciao, perchè farsi condizionare dai formati ''canonici''? Penso che con il digitale si sia superato il concetto ''cartaceo'' che costringeva (ma non è vero io tagliavo moltissimo sotto l'ingranditore) ad usare i classici formati preconfezionati.
Sono convinto che dev'essere l'immagine con i suoi contenuti a dettare il formato e non il contenitore ad obbligare a rinunciare ai contenuti in nome di un ''canone''.
Ovviamente è una mia opinione non avendo due foto dello stesso formato, ma secondo me vince l'estetica piuttosto che i numeri.
 |
Caro Bruno... qui si fa guerra... ... peggio di Nikon-Canon di analogica memoria...
Sono sempre dell'avviso che la sorte finale di una foto, soprattutto se meritevole, debba essere la stampa e magari l'incorniciatura (con passepartout o senza?).
Oggi con i laboratori digitali quasi mai si ha la possibilità di uscire dai formati canonici proposti che però a dir la verità non sono pochi: 3x2, 4x3, 16x9, 2x1, 4x5... si può sempre andare di taglierina, ma insomma io preferisco usare quella di Photoshop che non quella con la lama...
Questione ovviamente di punti di vista.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|