photo4u.it


100 Macro primi scatti
100 Macro primi scatti
100 Macro primi scatti
Canon EOS 6D - 100mm
1/160s - f/5.6 - 2000iso
100 Macro primi scatti
di reddo
Lun 12 Set, 2022 9:39 am
Viste: 134
Autore Messaggio
reddo
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2015
Messaggi: 4763

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2022 12:07 pm    Oggetto: 100 Macro primi scatti Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7083
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2022 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

F/5,6 è un po' poco per portare a casa anche la nitidezza della corazza. Considerando gli Iso doveva esserci ben poca luce, per cui l'immagine si difende. L'afide a destra è simpatico. Ciao
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31025

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2022 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao la coccinella da riprendere in macro e' sempre ostica, perche' con un solo scatto e' difficile, si tende a mettere a fuoco la piccola testa tralasciando il corpo, forse chiudendo di piu' il diaframma avresti portato a casa anche una parte del guscio, se non tutto, a fuoco. ciao.
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
reddo
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2015
Messaggi: 4763

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2022 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei commenti, Ribefra e Giovanni. Lo so che avrei dovuto chiudere di più, ma ero a mano libera e non volevo alzare ancora di più gli iso.
Penso che comunque l'importante in casi come questo l'importante e' che sia a fuoco la testa.

Un saluto



Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31025

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2022 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh insomma come detto il 90% della coccinella non e' la testa.... e quel 90%...non e' a fuoco, ahime'.
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16235
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2022 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo dire per la mia competenza in materia, che certo non è la più specifica, mi pare che come prime esperienze di macro fotografia tu abbia subito ottenuto un bel risultato. Trovo la resa della luce e anche delle coloriture molto belle e naturali e anche la definizione sul soggetto mi sembra discreta anche se non ottimale come gli esperti ti hanno fatto notare.

Una bella prova. Un bell'inzio. Avanti tutta. ne aspettiamo altre. Tiziano Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pierbettoni
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 526
Località: Bs

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2022 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella composizione e colori notevolmente naturali. Mah a me la testa mi sembra a fuoco da fastidio la corazza non a fuoco ahimè.
_________________
Pierangelo Bettoni
[www.pierangelobettoni.com]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Creedence
bannato


Iscritto: 23 Dic 2019
Messaggi: 1867

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2022 4:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella composizione Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
reddo
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2015
Messaggi: 4763

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2022 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Tiziano, pierbettoni e Creedence per la visita e per aver lasciato i vostri pareri.

Un saluto!

Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kampes
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 4721

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2022 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La testolina è a fuoco, la maglia rossonera è troppo bella per poter essere criticata. Ciao

kampes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Cassulo
utente attivo


Iscritto: 27 Dic 2010
Messaggi: 544

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2022 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per essere la prima, direi complimenti. Il gusto nel comporre c'è, e direi che sei già aventi anni luce, le cremie sono buone, e tutto sommato visto il soggetto scelto, non facile hai ottenuto un buon primo scatto, per giusto con un 100mm a mano libera. Per questo genere di scatti, se vuoi perseguire la mano libera, allora devi per forse di cose, usare una fonte luminosa per bloccare il soggetto, però devi anche usare dei softbox, in quanto la luce sarebbe brutta. Ci sono molti fotografi macro di esempio, uno su tutti è Thomas Shahan, visita il suo sito e guarda i suoi video, spiega molte cose interessanti: http://thomasshahan.com/#photos
Se vuoi fare macro classica, invece compera un treppiede, se vuoi ottenere risultati di rilievo, e direi che sei sulla strada buona.

Spero di esserti stato utile.

_________________
Fotografo Naturalista
http://www.clickalps.com/photographer/Francesco-Cassulo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
reddo
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2015
Messaggi: 4763

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2022 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Cassulo ha scritto:
Per essere la prima, direi complimenti. Il gusto nel comporre c'è, e direi che sei già aventi anni luce, le cremie sono buone, e tutto sommato visto il soggetto scelto, non facile hai ottenuto un buon primo scatto, per giusto con un 100mm a mano libera. Per questo genere di scatti, se vuoi perseguire la mano libera, allora devi per forse di cose, usare una fonte luminosa per bloccare il soggetto, però devi anche usare dei softbox, in quanto la luce sarebbe brutta. Ci sono molti fotografi macro di esempio, uno su tutti è Thomas Shahan, visita il suo sito e guarda i suoi video, spiega molte cose interessanti: http://thomasshahan.com/#photos
Se vuoi fare macro classica, invece compera un treppiede, se vuoi ottenere risultati di rilievo, e direi che sei sulla strada buona.

Spero di esserti stato utile.


In realtà questi non sono i primi scatti macro che faccio, sono i primi con il Canon 100 macro stabilizzato. Vista la stabilizzazione mi diverto scattando a mano libera con luce naturale. Anni fa quando mi avvicinai alla fotografia questo fu il genere che più mi appassionava, usavo cavalletto, plamp e scatto remoto ed ho ottenuto secondo me ottimi risultati. Poi mi sono stancato di alzarmi presto la mattina e cosi' mi sono dedicato ad altri generi fotografici. Forse come dici tu dovrei munirmi di un flash con diffusore per congelare le mie "prede", vedro' in futuro.
Ho provato a guardare il sito di Shahan e mi sembra molto interessante, ti ringrazio per la segnalazione.
Grazie dei consigli.

Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi