Angelo di pietra |
|
|
Angelo di pietra |
di Bee2013 |
Mer 21 Set, 2022 1:14 pm |
Viste: 141 |
|
Autore |
Messaggio |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Set, 2022 8:06 am Oggetto: Volti nella pietra |
|
|
Serie fotografica di tentativo di ritratti/espressioni
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
PS: la prima foto mi si è caricata due volte non so come rimediare _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 22 Set, 2022 8:27 am Oggetto: |
|
|
Ciao no, in questo post non si puo' far nulla, dovresti cancellarlo e riprovare domani, ma secondo me va bene cosi'.
Mi piacciono molto le foto cimiteriali, ne ho fatte tante anche io, sono sempre di forte impatto emozionale, almeno per me.
In questo tuo raggruppamento forse ce ne sono poche e di formato non omogeneo, per una miglior lettura fotografica, consiglio di ridimensionare le foto con uguale altezza/larghezza.
Nel complesso un buon lavoro anche se le ultime due si differenziano molto dalle prime (grana nella penultima, differente materiale, bronzo forse invece del marmo nell'ultima)
Un saluto. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 22 Set, 2022 8:48 am Oggetto: |
|
|
Ciao, anche io mi sono dilettata a fotografare statue cimiteriali che, talvolta, trovo essere molto espressive ( qualche scatto lo trovi anche nella mia galleria).
Nella tua sequenza, a parte la disomogeneità materica colta da Giovanni, mi pare manchi l'impronta autoriale. Nel senso che mi pare che gli scatti non rivelino una ricerca volta a mettere bene in luce il tuo intento ossia quello del ritratto/espressioni.
La ripresa infatti, a mio avviso, resta troppo ampia, includendo più una certa gestualità che non la peculiarità dei volti o la loro espressività. Anche lo sfondo, soprattutto nell'ultimo scatto, è un po' troppo invasivo e distoglie l'attenzione da quello che dovrebbe essere il focus. Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Set, 2022 9:11 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Ciao no, in questo post non si puo' far nulla, dovresti cancellarlo e riprovare domani, ma secondo me va bene cosi'.
Mi piacciono molto le foto cimiteriali, ne ho fatte tante anche io, sono sempre di forte impatto emozionale, almeno per me.
In questo tuo raggruppamento forse ce ne sono poche e di formato non omogeneo, per una miglior lettura fotografica, consiglio di ridimensionare le foto con uguale altezza/larghezza.
Nel complesso un buon lavoro anche se le ultime due si differenziano molto dalle prime (grana nella penultima, differente materiale, bronzo forse invece del marmo nell'ultima)
Un saluto. |
Ciao Giovanni, sento con piacere che non sono l'unica a cui piace il genere e ed è alla ricerca di una dignità di ritratto di questi soggetti. Peccato per il post, ma ascolterò i vostri preziosi suggerimenti e magari cercherò di sistemare i formati o di queste foto o di altre, dovrei averne sulla cartina altre anche di seconda scelta....
Trovo la tua osservazione sulle ultime due molto opportuna, in effetti prima di postare mi sono chiesta a lungo se includere anche soprattutto l'ultma veramente disomogenea, poi l'avevo inclusa e non sono più riuscita a toglierla in realtà
Colgo con molto interesse i vostri commenti sicura di poter utilizzarli per un'opera migliorativa di una ricerca che intendo continuare...
PS: non ho i dati di scatto perché sono scatti vecchi recuperati dai social purtroppo  _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Set, 2022 9:14 am Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | Ciao, anche io mi sono dilettata a fotografare statue cimiteriali che, talvolta, trovo essere molto espressive ( qualche scatto lo trovi anche nella mia galleria).
Nella tua sequenza, a parte la disomogeneità materica colta da Giovanni, mi pare manchi l'impronta autoriale. Nel senso che mi pare che gli scatti non rivelino una ricerca volta a mettere bene in luce il tuo intento ossia quello del ritratto/espressioni.
La ripresa infatti, a mio avviso, resta troppo ampia, includendo più una certa gestualità che non la peculiarità dei volti o la loro espressività. Anche lo sfondo, soprattutto nell'ultimo scatto, è un po' troppo invasivo e distoglie l'attenzione da quello che dovrebbe essere il focus. Ciao 🤗 |
Ciao Flavia, ti ringrazio per le tue osservazioni - come detto a Giovanni correggerò sicuramente la disomogeneità della sequenza, ok faccio tesoro della tua osservazione sulla non intellegibilità dell'intento di fare ritratto - ci lavorerò su....grazie mille mi avete dato degli spunti interessantissimi !
 _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 22 Set, 2022 10:42 am Oggetto: |
|
|
Non posso aggiungere nulla ai consigli di Giovanni e Flavia, più che esaustivi.
Ti incoraggio a riprovare, magari gli stessi soggetti, se ti è possibile, perché comunque si nota il potenziale.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 22 Set, 2022 10:42 am Oggetto: |
|
|
Interessante proposta, mi piace la conversione e noto una ricercatezza nei tagli. Concordo con Giovanni in merito a omogeneità di formato. Peccato siano solo 5. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 22 Set, 2022 11:31 am Oggetto: |
|
|
Ciao, il discorso sul numero può essere valido come anche no, ci sono fotografi che in una unica foto riecono a condensare la storia del mondo, per così dire, in 5 foto si può essere esaustivi, c'è d'altronde chi non ci riuscirebbe neppure con 100...ma questo è un'altra storia
L'omogeneità, specie se parliamo di ''portfolio'' che non è una semplice raccolta, risulta fondamentale così come il numero attestato intorno alle 10-12, ma non è questo il caso non essendo un port.
Molto diverso il discorso sulla interpretazione del soggetto; non pratico il genere ma ho imparato a conoscerlo ed apprezzarlo tramite il lavoro di un amico fotografo di Genova che è un maestro nell'affrontare il soggetto.
Il ''segreto'' sta nel non fotografare una statua che resti una statua, chiunque lo sa fare, ma dare a quella ''persona'' vita, renderla vero soggetto tangibile e umano e questo lo si può ottenere solo con una grande maestria nella gestione della luce e soprattutto delle ombre, cosa che non appare qui.
Apprezzo lo sforzo ma c'è molto da lavorare per rendere interessante questo tipo di lavoro.
Scusa il pippone...un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 22 Set, 2022 12:05 pm Oggetto: |
|
|
scatti interessanti ma migliorabili, sono d'accordo con Giovanni.
la tipologia di immagini è sempre apprezzato perché legato ad argomenti delicati e che ci toccano da vicino. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bee2013 utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2013 Messaggi: 1198 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Set, 2022 5:15 pm Oggetto: |
|
|
gfalco grazie, sicuramente riproverò stesso luogo, ho già in programma una mission
Antonio Mercadante sono molto felice che tu abbia notato una ricerca nei tagli (ho cercato di evitare il banale)
Bruno Tortarolo eh...pare facile ! E' proprio quello che ho cercato di fare, con risultati modesti - anche io ne sono convinta, ma non intendo desistere riuscirò a trasformare una foto ad un pezzo di pietra in un ritratto; almeno ci proverò
DamianoPignatti grazie, sicuramente
C'è in questo di positivo che mi sono sempre chiesta come si facesse a fotografare con un fil rouge tra gli scatti, mettendomi alla prova in questo progetto sto praticando questo che all'inizio per me concettualmente mi sembrava insormontabile
grazie a tutti, farò tesoro dei vostri consigli _________________ Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|