photo4u.it


L'angolo dei libri
L'angolo dei libri
L'angolo dei libri
Panasonic DMC-LX2 - 6.3mm
1/20s - f/2.8 - 100iso
L'angolo dei libri
di Gattufo
Dom 04 Set, 2022 3:39 pm
Viste: 142
Autore Messaggio
Gattufo
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2022
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Dom 04 Set, 2022 3:40 pm    Oggetto: L'angolo dei libri Rispondi con citazione

Panasonic DMC-LX2
f/2.8
1/20 sec.
ISO 100

Luogo: Biblioteca statale di Stoccarda.

Consigli, critiche e pareri ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Dom 04 Set, 2022 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imponente questa struttura dalle alte ringhiere sulle scale che la rendono un po' luogo di sicurezza. Curiosa anche la presenza delle file di libri ben impilati come in una biblioteca in location anomala.

Ciao, Tiziano Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo cadeddu
staff foto


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 7063
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 04 Set, 2022 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che comporre per bene sarebbe stato difficile visto la struttura, sarebbe da riprovare e riprendere con maggior rigore... concordo sul contrasto troppo tenue


saluti

_________________
Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2022 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se tutto a mano libera avrei alzato gli ISO invece di scattare ad 1/20 sec. La struttura merita, ma la ripresa dal basso verso l'alto con tagli oincerto (in basso a destra la scritta e il piccolo rettangolo e in alto le mancate chiusure) accentuano i difetti.
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gattufo
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2022
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2022 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille a tutti, per chi è solo passato e ancora di più a chi ha esposto i propri consigli.

Dato che avete parlato anche di altre angolazioni, le feci stesso al momento, le ho caricate qui di seguito. Queste sarebbero migliori (quanto meno come "soggetto" della foto) ?

Io preferisco la prima foto che ho postato perchè questa è una biblioteca abbastanza famosa e ci sono tante foto che riprendono dall'alto verso il basso.

Edit: Con questa foto (la principale di questo topic) volevo valorizzare la grandezza e della biblioteca, che dal basso verso l'alto si impone maggiormente.



P1080644 rid.jpg
 Descrizione:
Panasonic DMC-LX2
f/2.8
1/30 sec.
ISO 125 (ISO Auto)
 Dimensione:  949.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 330 volta(e)

P1080644 rid.jpg



P1080652 rid.jpg
 Descrizione:
Panasonic DMC-LX2
f/2.8
1/30 sec.
ISO 200
 Dimensione:  649.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 330 volta(e)

P1080652 rid.jpg



P1080696 rid.jpg
 Descrizione:
Panasonic DMC-LX2
f/2.8
1/20 sec.
ISO 100
 Dimensione:  678.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 330 volta(e)

P1080696 rid.jpg




Ultima modifica effettuata da Gattufo il Lun 05 Set, 2022 11:15 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gfalco
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7700
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2022 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La lettura dell'immagine è decisamente condizionata da una composizione poco attenta e dalla inclinazione dei piani.
Molto meglio le altre immagini che hai postato, in particolare quella centrale.
Ciao

_________________
Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
randagino
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2017
Messaggi: 6115
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2022 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nelle foto aggiuntive sono davvero i libri a reggere l’immagine, mentre nella prima lo fanno scale e ballatoi.
Al netto delle osservazioni tecniche, sono due approcci molto diversi, pur nella stessa struttura.
Molto ma molto bella, peraltro...
Ciao

_________________
Alessandro Cucchiero 🐾
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11796
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2022 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Suggestiva inquadratura che avrei però tentato di rendere simmetrica, almeno nel soffitto azzurro… Preferisco le altre proposte, soprattutto quella centrale, anch’essa però da perfezionare nella simmetria e nelle chiusure. Inoltre le avrei schiarite tutte un pochino. La struttura è davvero bella, meriterebbe maggiore attenzione, se hai modo… Smile

Ciao! Ciao

_________________
Rossella

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 14144
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2022 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto sul Forum! Ambiente interessante, si presta sicuramente a diverse interpretazioni. Ottima la seconda degli scatti aggiunti; se hai occasione di tornare in loco, se possibile cerca delle inquadrature più precise, qualche chiusura. Ciao
_________________
Antonio

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2022 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le altre sono molto belle e meglio gestite Wink
_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gattufo
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2022
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2022 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora, sicuramente avrò modo di riandarci, è la mia città preferita (Stoccarda), magari con la mia futura nuova fotocamera (che ancora non mi è chiaro quale sarà).

Perdonate l'ignoranza, cosa s'intende per chiusura?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 14144
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2022 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gattufo ha scritto:
Grazie ancora, sicuramente avrò modo di riandarci, è la mia città preferita (Stoccarda), magari con la mia futura nuova fotocamera (che ancora non mi è chiaro quale sarà).

Perdonate l'ignoranza, cosa s'intende per chiusura?


Ad esempio nel primo allegato hai il soffitto con delle canaline: riuscire a portare quelle esterne a coincidere con gli angoli alti del fotogramma. Va fatto principalmente in fase di scatto, se non si riesce ad essere abbastanza precisi c'è sempre l'aiutino con la postproduzione Ciao

_________________
Antonio

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi