Dente Austriaco |
|
NIKON D5600 - 18mm
1/1250s - f/7.1 - 200iso
|
Dente Austriaco |
di coccomaria |
Mer 10 Ago, 2022 11:48 am |
Viste: 38 |
|
Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2022 11:48 am Oggetto: Dente Austriaco |
|
|
Il Dente Austriaco sul Pasubio teatro della guerra delle mine durante la prima guerra mondiale.
In allegato quello che rimane del Dente Italiano dopo lo scoppio dell'ultima mina. I due denti sono distanti circa un centinaio di metri
Commenti e critiche sempre ben accetti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
973.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 187 volta(e) |

|
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6834 Località: milano
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2022 4:34 pm Oggetto: |
|
|
L'occhio viene guidato dal sentiero che porta al costone roccioso per poi perdersi: chissà se sarà agevole salire fin lassù. Le figure umane sulla cresta danno la misura dell'imponenza di questa montagna rocciosa. Le nuvolette ingentiliscono la visione. Forse un maggiore allargamento dell'immagine ne avrebbe giovato dando spazio al contesto ambientale che mi sembra interessante
_________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2022 5:48 pm Oggetto: |
|
|
nonsolopane ha scritto: | L'occhio viene guidato dal sentiero che porta al costone roccioso per poi perdersi: chissà se sarà agevole salire fin lassù. Le figure umane sulla cresta danno la misura dell'imponenza di questa montagna rocciosa. Le nuvolette ingentiliscono la visione. Forse un maggiore allargamento dell'immagine ne avrebbe giovato dando spazio al contesto ambientale che mi sembra interessante |
Grazie del commento.
Rispondendo alla tua curiosità in merito alla difficoltà di raggiungere questo punto posso solo dirti che da qualunque parte ti avvicini minimo sono 3/4 ore di cammino in quota. un maggiore allargamento dello spazio circostante avrebbe si dato una visione maggiore del contesto ma avrebbe "sminuito" la portata storica dello scatto, comunque è tutto un susseguirsi di picchi abbastanza simili a questo.
Ciao Valentino
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|