Autore |
Messaggio |
M:asrec utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2022 Messaggi: 739 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2022 4:52 am Oggetto: Nubi Minacciose in Meridiana |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ L'eleganza nella moda ( ... e in fotografia ) stà nel togliere non nel mettere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2022 11:54 am Oggetto: |
|
|
Sugli edifici alti drizzare le verticali può dare un effetto capoccia grossa ma questo mi pare sufficientemente basso da meritare un'aggiustatina. Sono palesemente storte. Buone le nubi cariche e minacciose
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M:asrec utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2022 Messaggi: 739 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2022 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Ho scattato da un PDR che mi dava modo di evidenziare anche il cielo prima della pioggia tenendo la verticale sulle colonne di metallo in primo piano ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7086 Località: Torino
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2022 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra di vedere una qualità della materia troppo morbida...
saluti
_________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M:asrec utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2022 Messaggi: 739 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2022 12:58 pm Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: | Sugli edifici alti drizzare le verticali può dare un effetto capoccia grossa ma questo mi pare sufficientemente basso da meritare un'aggiustatina. Sono palesemente storte. Buone le nubi cariche e minacciose  |
Max , quanto intendi per sufficientemente basso ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M:asrec utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2022 Messaggi: 739 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 20 Giu, 2022 1:01 pm Oggetto: |
|
|
paolo cadeddu ha scritto: | Mi sembra di vedere una qualità della materia troppo morbida...
saluti |
Paolo , cosa intendi per qualità della materia morbida ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7086 Località: Torino
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2022 3:34 pm Oggetto: |
|
|
M:asrec ha scritto: | Paolo , cosa intendi per qualità della materia morbida ? |
mancanza di nitidezza e microcontrasto
saluti
_________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M:asrec utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2022 Messaggi: 739 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2022 4:46 pm Oggetto: |
|
|
paolo cadeddu ha scritto: | mancanza di nitidezza e microcontrasto
saluti |
Secondo te quali le cause ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M:asrec utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2022 Messaggi: 739 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2022 4:51 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Resa troppo morbida sulla struttura, linee non verticali, soprattutto a destra. taglio troppo netto alla base. |
Da quella posizione cosa avresti fatto di diverso ? Passerella sopraelevata alla stessa altezza della struttura al di là di una rotatoria stradale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2022 7:07 am Oggetto: |
|
|
M:asrec ha scritto: | Da quella posizione cosa avresti fatto di diverso ? Passerella sopraelevata alla stessa altezza della struttura al di là di una rotatoria stradale |
Occorre scegliere, se riprendere la struttura per intero per documentare l'Architettura va bene anche riprendere la base con tutti gli ostacoli visivi, vegetazione, cartellonistica stradale o pubblicitaria, persone e auto che appartengono all'ambiente circostante, si avrebbe una ripresa, certo da posizione piu' distante della struttura all'interno del proprio ambiente, oppure riprendere dei particolari architettonici, delle geometrie con linee o volumi, isolando e astraendo opportunamente, utilizzando magari il tele obiettivo. Nelle immagini che allego pero', si evince che zoomando di poco oltre il formato originale la foto sembra sfocata, come se la messa a fuoco non fosse stata raggiunta pienamente.
Ho provato comunque a raddrizzare le linee, che possono essere gestite in post produzione e contrastato di piu' del normale per cercare di ovviare alla sfocatura (cosa da ovviare in fase di scatto ovviamente) e far risaltare la struttura dal punto di vista dei materiali.
Anche in altre tue immagini è presente un problema di front/back focus e di morbidezza in generale dell'immagine, occorre a mio parere o verificare il device che hai a disposizione oppure provare e riprovare in post produzione, anche con l'aiuto di tutorial (youtube ne e' pieno) per ovviare a queste problematiche.
M:asrec ha scritto: | Secondo te quali le cause ? |
Senza informazioni sul device utilizzato e sui dati di scatto, EXIF, e' difficile dare un feedback in questo senso
Descrizione: |
|
Dimensione: |
523.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 735 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
689.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 735 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
841.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 735 volta(e) |

|
_________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M:asrec utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2022 Messaggi: 739 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2022 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i suggerimenti e per il tempo speso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M:asrec utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2022 Messaggi: 739 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2022 5:19 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Senza informazioni sul device utilizzato e sui dati di scatto, EXIF, e' difficile dare un feedback in questo senso |
Ecco , come faccio a far uscire i dati Exif ?
Per la foto sopra ho usato una Alpha 3000 , ho anche una Nex 3 , in viaggio una Nikon S7000 oppure una Lumix TZ57
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|