Autore |
Messaggio |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2022 9:56 am Oggetto: superfetazioni |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11831 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2022 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Al di là della interpretazione di cui al titolo, la trovo una ripresa accattivante per composizione, forme e colori Immagine molto gradevole
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2022 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Rossella, grazie della visita.
A ripensarci, il titolo effettivamente suona un po’ sgraziato e troppo burocratico, ma non mi è venuto di meglio per indicare tutte le concrezioni cresciute su questa facciata nel tempo.
Sembra un organismo vivo, come certi insiemi di corallo.
Spero che la foto sia meglio del titolo...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2022 7:02 am Oggetto: |
|
|
Bella, mi piace.
Sembra una miniatura in un tomo rinascimentale.
Antipodi dell'essenzialità, qui fronzoli e orpelli superflui imbottiscono architettonicamente e visivamente una facciata già di per se opulenta di estrusioni, rientranze, archi, finestroni.
Ne hai tratto una composizione che raggruppa efficacemente l'insieme senza sacrificare o includere troppo. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 27 Apr, 2022 9:38 am Oggetto: |
|
|
Grazie Max!  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29622
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2022 6:37 am Oggetto: |
|
|
Molto belli i cromatismi di questa antica facciata e molto interessanti i vari elementi architettonici realizzati in tempi diversi ed in diversi stili.Ottima immagine. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2022 8:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao Sergio, grazie!  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lefotodelsole nuovo utente
Iscritto: 10 Mgg 2022 Messaggi: 28 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2022 8:16 am Oggetto: |
|
|
Titolo molto appropriato per la lettura dei vari corsi e ricorsi storici cui è stato oggetto l'edificio sicuramente di un certo interesse storico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2022 8:48 am Oggetto: |
|
|
Grazie Lefotodelsole, un apprezzato contributo a salvare un titolo così così...  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|