Autore |
Messaggio |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2022 6:51 am Oggetto: Devo pensare a me stessa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2022 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Non so decidermi se in questa foto c'è una mano di troppo oppure se proprio quella mano fa la differenza rispetto a una posa standard...
Tornerò a guardarla più avanti.  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2022 7:32 pm Oggetto: |
|
|
intanto grazie, ti aspetto  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2022 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Ho deciso: la mano “in più” ci sta bene.
Non foss’altro per il fatto di averla notata, trova il suo perché.
Scusa il tentennamento...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2022 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Posso capire che spiazzi, ma sto cercando di imparare a fare cose diverse e fuori dagli schemi, ma che rimangano esteticamente valide...una sola mano avrebbe avuto senso in verticale comprendendo l'avambraccio , cosa che ho fatto in uno scatto postato dopo)
Ma le due mani assieme mi sembravano stessero bene... _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2022 4:22 pm Oggetto: |
|
|
DamianoPignatti ha scritto: | Posso capire che spiazzi, ma sto cercando di imparare a fare cose diverse e fuori dagli schemi, ma che rimangano esteticamente valide...una sola mano avrebbe avuto senso in verticale comprendendo l'avambraccio , cosa che ho fatto in uno scatto postato dopo)
Ma le due mani assieme mi sembravano stessero bene... |
Anche io, come Alessandro, sono tornata più volte a guardare questo scatto prima di esprimere la mia opinione.
Diversamente da Alessandro sono giunta alla conclusione che a me la seconda mano disturba, e molto. Sia perché appare un di più che spunta senza vera necessità, sia perché interrompe la continuità dell'ovale del volto che avrei preferito vedere nella sua interezza. Secondo me quindi il risultato finale, proprio a causa di quella mano, non è esteticamente valido. Parere personale. Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 22 Mgg, 2022 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Inizialmente ero d'accordo con Alessandro, o piuttosto, mi piaceva e mi piace l'andamento della seconda mano su cui si sta disquisendo...ma in effetti, se si vuole esaminare la totalità dello scatto, la pulizia, l'ordine e "lo scorrere" dell'occhio sulle componenti dell'immagine, a mente fredda devo dare ragione a Flavia.
Spezza la continuaità dell'ovale e sopratutto , inizialmente pensavo erroneamente che una sola mano si sposasse meglio con l'inquadratura verticale, ma sarebbestata anche più pulita perché tra il suo sguardo, il suo corpo e la mano col fiore non ci sarebbe stato nessun elemento di disturbo o piuttosto , un elemento che disturbasse la triade ben composta ed equilibrata.
Quindi grazie alle riflessioni che mi avete obbligato. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2022 10:29 am Oggetto: |
|
|
DamianoPignatti ha scritto: | Inizialmente ero d'accordo con Alessandro, o piuttosto, mi piaceva e mi piace l'andamento della seconda mano su cui si sta disquisendo...ma in effetti, se si vuole esaminare la totalità dello scatto, la pulizia, l'ordine e "lo scorrere" dell'occhio sulle componenti dell'immagine, a mente fredda devo dare ragione a Flavia.
Spezza la continuaità dell'ovale e sopratutto , inizialmente pensavo erroneamente che una sola mano si sposasse meglio con l'inquadratura verticale, ma sarebbestata anche più pulita perché tra il suo sguardo, il suo corpo e la mano col fiore non ci sarebbe stato nessun elemento di disturbo o piuttosto , un elemento che disturbasse la triade ben composta ed equilibrata.
Quindi grazie alle riflessioni che mi avete obbligato. |
Grazie a te Damiano per il confronto sempre costruttivo quando di alternano visioni differenti.
Le mani, nel ritratto, sono croce e delizia. Ho letto alcune pagine sulla posizione delle mani nel ritratto in pittura e in fotografia e le ho trovate ricche di spunti e osservazioni interessanti. Quando faccio i miei ritratti carnevaleschi ho notato che spesso, se le maschere si mettono troppo in posa, tendono a mettere le mani sul viso, coprendo in tal modo parti dello stesso e rovinando lo scatto. Ne ho cestinati a decine e decine.
Ben diverso è se hai ha che fare con modelle professioniste che dovrebbero saper bene come posizionarsi assumendo soprattutto una gestualità più "spontanea" e calibrata. Poi, naturalmente, una grossa parte la fa il fotografo che deve aver ben chiara la resa finale delle mani nell'economia del ritratto. Perchè, ovviamente, anche le mani "parlano" e raccontano molto. E' per questo che io, alla fine, opto spesso per dei primi piani senza mani...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 23 Mgg, 2022 11:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie a te Flavia per l'attenzione... io faccio ritratti sempre soggetti diversi e mai professioniste, spesso anche non a proprio agio davanti all'obiettivo ma so far rilassare e mettere a proprio agio i soggetti!
Ma mi mancano i fondamentali, infatti vorrei documentarmi su ritratti , pose e mani in pittura 😉 _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|