Autore |
Messaggio |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2022 8:09 pm Oggetto: La Casa del Senatore |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2022 9:40 pm Oggetto: |
|
|
E mamma mia quanta roba, altro posto incredibbile, ottime riprese, mi piace molto anche per via della bella sempre ottima gestione della luce. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2022 8:47 am Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano. I tuoi reportage hanno sempre qualcosa di magico e sono accompagnati da tanta tanta tecnica. Sei fortunato a trovare spesso questi luoghi arredati e ricchi di dettagli (ovviamente tu ci metti la bravura a saperli ritrarre) . Io sono andato in questi giorni in un posto abbandonato ma alla fine sono ruderi e nulla più poi lo presenterò anche qui ma niente a che vedere con il tuo stiel
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2022 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo Reportage, tutte ottime foto, a me l1° mi piace molto, al di là di questa c'e poi l'imbarazzo delle altre.. sempre bravo a proporre certi luoghi che sinceramente non so come fai a trovarli.. L'aggiungo alle mie preferite.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MC82 utente

Iscritto: 05 Gen 2019 Messaggi: 61
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2022 7:52 pm Oggetto: |
|
|
il vero soggetto delle immagini non è il luogo ma la luce, e la sua ottima gestione
scherzi a parte, noto una consapevole organizzazione della sequenza che alterna foto di ampio respiro e dettagli, dando un ritmo interessante al lavoro; buona sia l'apertura che la chiusura che sanciscono entrambe un percorso evolutivo. Luogo suggestivo, un gran classico, gestito degnamente.
A presto
Giordano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2022 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti e doppiamente ad Arnaldo per la preferenza!
Certamente un luogo abbandonato è tanto più affascinante quanto più conserva ricordi del vissuto (il classico effetto "capsula del tempo",) tuttavia ad essere protagonista e ad affascinarmi è la luce, come suggerito da Giordano.
Gianluca, aspetto il tuo reportage  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2022 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Quanta tristezza vedere questo abbandono, la vita è passata lasciando li tutti i ricordi.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2022 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Quanta tristezza vedere questo abbandono, la vita è passata lasciando li tutti i ricordi.
Ivo |
Ivo, grazie per il tuo commento. La vita passa, i ricordi per un po' rimangono ma tutto prima o poi svanisce. E' una sensazione che ben conosco e che "visitare" i luoghi abbandonati, cercando sempre di rispettarli, ti lascia inevitabilmente addosso. Un caro Saluto  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2022 9:02 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti batstef, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 25 Aprile al 1 Maggio 2022 della sezione "Reportage e Portfolio".
Ma non basta, tra tutte le Foto della Settimana delle varie sezioni, la tua e' stata scelta come Foto della Settimana dal 25 Aprile al 1 Maggio 2022 e per una settimana intera sara' visibile in Home page.
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2022 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Un enorme GRAZIE allo Staff ed a tutti gli amici che sono passati per esprimere un parere o solo per dare un'occhiata. Onorato di essere in Home Page  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2022 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima serie o portfolio. I miei complimenti. Meritato il riconoscimento assegnato dallo Staff. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2022 9:34 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni batstef, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Aprile 2022.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2022 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano, fermo restando che sottoscrivo tutti i commenti positivi degli amici che mi hanno preceduto e ci aggiungo il mio plauso, una domanda però mi sorge imperiosa guardando questo (ed altri) tuoi lavori. Qui siamo di fronte evidentemente ad una dimora "patrizia" di un certo livello. Possibile che nessuno sia succeduto lasciando tutto ciò in abbandono totale? La stanza del tinello con tutti quei libri, oppure i bicchieri, le poltroncine, le bottiglie .... tutto lasciato là a marcire come una damnatio memoriae crudele e senza appello? Sarebbe interessante se tu avessi notizie a riguardo. Un saluto e complimenti per la tua ricerca! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2022 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio nuovamente lo Staff, Tiziano e Lodovico per i loro interventi!
Lodovico, la casa (o forse più propriamente villa) apparteneva ad un politico che durante il fascismo ha avuto un ruolo importante nella Resistenza ed ha subito anche la deportazione. E' stato poi eletto in Parlamento per finire il suo percorso come deputato europeo.
Alla sua morte, avvenuta alla fine del secolo scorso, l'abitazione è stata ceduta al comune, immagino da eredi non interessati, ed è attualmente oggetto di un ambizioso progetto di recupero per trasformarla in museo (mai realmente partito). All'interno molto è rimasto esattamente come al momento dell'abbandono, in bagno c'era appeso un accappatoio e c'erano ancora spazzolino e dentifricio. Chiaramente molti cassetti erano aperti così come sembravano mancare dei quadri alle pareti, segno evidente del passaggio dei ladri.
Succede purtroppo molto spesso che una abitazione venga lasciata al suo destino senza che gli eredi (quando ci sono) se ne curino, considerandola semplicemente un fastidio.
Anni fa un mio cugino venne incaricato dai parenti di "svuotare" la residenza di campagna appartenuta alla madre che era appena mancata, con la possibilità di buttare o rivendere tutto ciò che avrebbe trovato. Era una residenza lussuosa di una importante famiglia del paese, con all'interno di tutto, i ricordi di una vita (comprese foto degli anni '30 con i membri della famiglia reale e relativa corrispondenza),mobili, libri e suppellettili di grande valore. In soffitta ricordo di aver trovato la collezione completa dei supplementi del Corriere della Sera degli anni '10 con le cronache della guerra di Libia. All'epoca da ragazzino non avevo ancora la passione della fotografia purtroppo...
In quel caso tutto era intatto perché nessuno si era ancora introdotto nella villa, ma molto spesso fotografando edifici abbandonati mi sono imbattuto in situazioni simili.
Grazie di nuovo a tutti
Un Saluto
 _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2022 6:44 pm Oggetto: |
|
|
batstef ha scritto: | Ringrazio nuovamente lo Staff, Tiziano e Lodovico per i loro interventi!
Lodovico, la casa (o forse più propriamente villa) apparteneva ad un politico che durante il fascismo ha avuto un ruolo importante nella Resistenza ed ha subito anche la deportazione. E' stato poi eletto in Parlamento per finire il suo percorso come deputato europeo.
Alla sua morte, avvenuta alla fine del secolo scorso, l'abitazione è stata ceduta al comune, immagino da eredi non interessati, ed è attualmente oggetto di un ambizioso progetto di recupero per trasformarla in museo (mai realmente partito). All'interno molto è rimasto esattamente come al momento dell'abbandono, in bagno c'era appeso un accappatoio e c'erano ancora spazzolino e dentifricio. Chiaramente molti cassetti erano aperti così come sembravano mancare dei quadri alle pareti, segno evidente del passaggio dei ladri.
Succede purtroppo molto spesso che una abitazione venga lasciata al suo destino senza che gli eredi (quando ci sono) se ne curino, considerandola semplicemente un fastidio.
Anni fa un mio cugino venne incaricato dai parenti di "svuotare" la residenza di campagna appartenuta alla madre che era appena mancata, con la possibilità di buttare o rivendere tutto ciò che avrebbe trovato. Era una residenza lussuosa di una importante famiglia del paese, con all'interno di tutto, i ricordi di una vita (comprese foto degli anni '30 con i membri della famiglia reale e relativa corrispondenza),mobili, libri e suppellettili di grande valore. In soffitta ricordo di aver trovato la collezione completa dei supplementi del Corriere della Sera degli anni '10 con le cronache della guerra di Libia. All'epoca da ragazzino non avevo ancora la passione della fotografia purtroppo...
In quel caso tutto era intatto perché nessuno si era ancora introdotto nella villa, ma molto spesso fotografando edifici abbandonati mi sono imbattuto in situazioni simili.
Grazie di nuovo a tutti
Un Saluto
 |
Che tristezza! Grazie Stefano per le tue delucidazioni!
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2022 8:33 am Oggetto: |
|
|
Ciao.
Meritatissimo riconoscimento a questa proposta ma pure per tutte le precedenti. Proposte così ben articolate e numerose non sono frutto del caso ma di costante ricerca, ottima tecnica è tanta sensibilità e discrezione.
Sui muri, restano aggrappate le storie e le vite di chi li ha vissuti… _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2022 6:41 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Ciao.
Meritatissimo riconoscimento a questa proposta ma pure per tutte le precedenti. Proposte così ben articolate e numerose non sono frutto del caso ma di costante ricerca, ottima tecnica è tanta sensibilità e discrezione.
Sui muri, restano aggrappate le storie e le vite di chi li ha vissuti… |
Giuseppe, grazie mille per il tuo passaggio... ricordi che ci siamo conosciuti proprio all'interno di una casa "protagonista" di un tuo bellissimo reportage?? ne aspetto altri e spero di avere occasione di rivederti  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|