photo4u.it


Porciglione in riposo
Porciglione in riposo
Porciglione in riposo
NIKON D7500 - 420mm
1/640s - f/9.0 - 800iso
Porciglione in riposo
di ribefra
Gio 07 Apr, 2022 2:51 pm
Viste: 90
Autore Messaggio
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7080
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2022 2:52 pm    Oggetto: Porciglione in riposo Rispondi con citazione

Ho quasi sempre ripreso il porciglione in movimento e frenetica attività. Non mi è parso vero che si fermasse un po' a...riflettere...e l'ho fatto secco. Punto di ripresa non ideale, ma la parte bassa del capanno era occupata e bisogna dare spazio a tutti...
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2022 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il didietro ti ha rubato la messa a fuoco, attiva solo il sensore centrale e punta sul becco poi al limite ricomponi in post Ciao
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enrico. Di Gregorio
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2009
Messaggi: 5077
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Ven 08 Apr, 2022 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Il didietro ti ha rubato la messa a fuoco, attiva solo il sensore centrale e punta sul becco poi al limite ricomponi in post Ciao
Ivo


Quoto!!!

_________________
Enrico Di Gregorio
naturalist photographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7080
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Ven 08 Apr, 2022 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In genere accetto sempre commenti e critiche senza fiatare perchè so che sono motivate, questa volta però sento di dire la mia. A me sembra che la maf su testa e occhio ci sia in pieno, se poi è a fuoco anche il didietro non penso sia un problema, anzi. Metto sempre a fuoco con area singola su testa e occhio, e in questo caso la bestiola stava ferma, non penso che ho fatto qualcosa di diverso. Tempo fa avevo un problema di anticipazione della maf tra la D7000 e il 300mm Nikkor, poi l'ho corretto, ora ho una D7500 e questo difetto non mi è stato mai fatto notare. Ciao
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Ven 08 Apr, 2022 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ribefra ha scritto:
In genere accetto sempre commenti e critiche senza fiatare perchè so che sono motivate, questa volta però sento di dire la mia. A me sembra che la maf su testa e occhio ci sia in pieno, se poi è a fuoco anche il didietro non penso sia un problema, anzi. Metto sempre a fuoco con area singola su testa e occhio, e in questo caso la bestiola stava ferma, non penso che ho fatto qualcosa di diverso. Tempo fa avevo un problema di anticipazione della maf tra la D7000 e il 300mm Nikkor, poi l'ho corretto, ora ho una D7500 e questo difetto non mi è stato mai fatto notare. Ciao

Francesco fa piacere il contradditorio costruttivo Wink ... per come si vede a schermo ribadisco che per me il fuoco perfetto cade sulle ali e coda, non escludiamo il micromosso .... mentre tu scattavi (il tempo non era velocissimo) per cui mettiamo anche questa eventualità. Francesco io dico quello che sembra da un file ridimensionato ma tu hai a disposizione l'originale per cui non ho motivo di dubitare su quello che dici.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7080
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Ven 08 Apr, 2022 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Ivo per la tua risposta. Ciao
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Ven 08 Apr, 2022 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco, mi sento di condividere l'analisi di Ivo, la maf precisa è dove dice lui.
Citazione:
Tempo fa avevo un problema di anticipazione della maf tra la D7000 e il 300mm Nikkor, poi l'ho corretto, ora ho una D7500 e questo difetto non mi è stato mai fatto notare.

Non è detto che tu non possa avere lo stesso problema ... hai provato a fare la taratura con la 7500 ?
Ciao

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7080
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Ven 08 Apr, 2022 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto provo a fare la taratura…ormai ho imparato come si fa. Grazie a tutti! Ciao
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Ven 08 Apr, 2022 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella questa ripresa
posa insolita per il porciglione
anche me restituisce la stessa impressione che ti ha evidenziato Ivo

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi