Autore |
Messaggio |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11886 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2022 1:25 pm Oggetto: Gli oblò |
|
|
Roma, ex Pantanella _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2022 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Le forme la fanno da padrone in questo tuo scatto,ripresa precisa con l'antifurto a rompere l'equilibrio statico  _________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7103 Località: Torino
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2022 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Curiosa struttura.... ripresa precisa senza fronzoli...ottima
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2022 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Se devo vederla come architettura non è un gran soggetto, per questo preferisco guardarla con occhio più scanzonato, da passeggiatore urbano e allora la scena mi piace. E' precisa ma non solo, è un tassello urbano che appaga, composta con occhio e con una bella distribuzione di elementi. Speculare, forme geometriche, quadri, tondi, angoli.
Mi piace _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6864 Località: milano
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2022 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Composta con cura, mi piace vedere la pulizia, i colori naturali, le forme geometriche di questo scatto, che appaga l'occhio. Ottima proposta _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M:asrec utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2022 Messaggi: 739 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2022 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Più dell'antifurto mi salta all'occhio la geometria del marciapiede che non è "centrata" e chiaramente il fotografo non può farci niente 
Ultima modifica effettuata da M:asrec il Mar 05 Apr, 2022 6:48 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29657
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2022 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Bella la composizione che evidenzia le interessanti geometrie.Ottimi i colori.Immagine molto piacevole. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2022 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Viene da chiedersi se tutti quegli oblò hanno una causa e motivazione funzionale o se sono un puro esercizio di idea edil-architettonica del costruttore.
Guardando invece la foto devo dire che è composta molto bene e ha fatto buon tesoro dell'obiettivo interesse visivo che la situazione poteva creare a livello fotografico e che tu hai sfruttato molto bene.
Precisa, ordinata ma allo stesso tempo anche dinamica e con esito pieno del fotogramma.
In sostanza è una foto riuscita e che mi piace assai. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2022 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto interessante specialmente questa sfilza di Oblò messi tutti in riga, personalmente avrei tolto il lastricato in primo piano, ma giustamente è come l'avrei vista io. Immagine piacevole
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danilo Moschetti utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2021 Messaggi: 3019
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2022 6:35 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con Max ma questo non inficia la validità dello scatto.
Mi permetto di desiderarlo senza la parte in basso.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1692
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2022 11:29 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, ricorda la tomba del panettiere a Porta Maggiore usata come rotatoria. Affascinante ripresa...  _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11886 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2022 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinite Massimo, Paolo, Max, Giuseppe, Cesare, Sergio, Tiziano, Arnaldo, Danilo, Cesare, Aldo, per i vostri graditissimi commenti, apprezzamenti, pareri, consigli
Aldo, sicuramente l’architetto si sarà ispirato, il monumento di cui parli è a pochi passi
Ciao!  _________________
Rossella
 
Ultima modifica effettuata da rrrrossella il Gio 07 Apr, 2022 11:20 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M:asrec utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2022 Messaggi: 739 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2022 5:19 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Viene da chiedersi se tutti quegli oblò hanno una causa e motivazione funzionale o se sono un puro esercizio di idea edil-architettonica del costruttore.
|
Il gruppo di edifici viene costruito in parte nel "ventennio" , le finestre rotonde erano molto utilizzate ( quanto mi piace l'architettura di quel periodo , l'ultima volta che sono venuto a Roma mi sono fatto mezzo giornata all'EUR , avrò scattato piu di 100 foto ) mi fate venire in mente che appena riesco andrò a fare un "raid" fotografico in via Marconi ( la ex via Roma ) nella mia Bologna che ha un tratto di circa 300 metri di architettura in stile "Nuovo Impero" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guido Pucciarelli utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2018 Messaggi: 2161 Località: Massa (MS)
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2022 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Un particolare urbano non facile da rendere fotogenico , presenta un aspetto decadente con pareti un po' logore e il selciato rattoppato .Sei riuscita comunque a renderlo interessante confezionando una buona composizione. Mi piace. un saluto, guido |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11886 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2022 11:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a Cesare e Guido per la graditissima attenzione
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|