photo4u.it


San Vittore
San Vittore
San Vittore
FUJIFILM FinePix S6500fd - 7.6mm
1/2s - f/4.0 - 100iso
San Vittore
di loubeyond
Mar 17 Lug, 2007 12:26 am
Viste: 214
Autore Messaggio
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 17 Lug, 2007 11:59 pm    Oggetto: San Vittore Rispondi con citazione

Meda (MI)
_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Splendidi colori...peccato il taglio in sommità....


Ciao

Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

domanda...
questa immagine è pesantemente deformata dal software di stitching; come è possibile raddrizzarla?

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

loubeyond ha scritto:
domanda...
questa immagine è pesantemente deformata dal software di stitching; come è possibile raddrizzarla?


risposta....
Si Wink
Il software che hai usato (a proposito, cosa hai usato?) ha montato le varie foto tenendo conto delle corrispondenze tra punti equivalenti ma non operando nessuna correzione prospettica.
Anzi probabilmente ha cercato di far tornare tutto, ma il risultato è stato un forte schiacciamento.
Lo si nota molto bene dall'arco al centro in alto che dovrebbe essere circolare ed invece è ellittico (mostrando così un Gesù pigmeo Surprised )

Proprio basandosi su quell'arco è possibile porre rimedio al problema stirando la foto fino a farlo tornare tondo.

Dopo questa operazione però la parte bassa, dal basamento del Cristo in croce in giù, risulta troppo stirata (perchè la prospettiva delle foto di partenza era ovviamente meno distorta).

Con una selezione parziale di tale parte è possiile ridare le giuste proporzioni al tutto.

Io sono andato un po' a sensazione perchè non ho idea delle proporzioni verticali.
Tu che conosci il posto potrai sicuramente fare molto meglio. Wink

Ne esce una bella visione di insieme. Smile

Ciao



album_pic.phpR.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 755 volta(e)

album_pic.phpR.jpg



_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho usato autostitch!

probabilmente per ripristinare le proporzioni ci vorrebbe una stiratura progressiva di tutta l'immagine, non solo di una parte.
ma non c'è solo questo, la pareti sono anche incurvate... lo si vede chiaramente alla base dell'arco.
tu cosa hai usato per stirare? il warp di photoshop? se si, è possibile usarlo in modo "vincolato", non "a mano libera" (spero si capisca cosa voglio dire...)

ma se si fa una foto del genere con un supergrandangolare viene fuori questa deformazione?

_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La coerenza delle foto di partenza è una delle cose principali da valutare.
Se necessario, e possibile, è consigliabile correggerle prima della fusione.

loubeyond ha scritto:

probabilmente per ripristinare le proporzioni ci vorrebbe una stiratura progressiva di tutta l'immagine, non solo di una parte.


Esatto.
Ma selezionando tutta la foto (Select>select all) e "tirandola" (Edit>Transform>Scale) dalla maniglia centrale del bordo alto si ottiene uno stiramento progressivo, che però non è compatibile al 100% con quello necessario per correggere la tua foto.
Ecco perchè ho fatto una seconda selelzione solo della parte bassa.

loubeyond ha scritto:
... ma non c'è solo questo, la pareti sono anche incurvate... lo si vede chiaramente alla base dell'arco.
tu cosa hai usato per stirare? il warp di photoshop? se si, è possibile usarlo in modo "vincolato", non "a mano libera" (spero si capisca cosa voglio dire...)


Surprised ti giuro che pensavo fosse curvo Surprised Surprised
Accidenti però che deformazione... Surprised
No io direi niente warp.
Per foto del genere non lo ritengo idoneo proprio perchè come dici giustamente tu è uno strumento "a mano libera" .
Io ho usato selezioni rettangolari e funzioni Perspective, Distort e Scale.
ma, ti ripeto, perchè pensavo che la parete fosse concava.
Allora anche i due gradini in basso dovrebbero essere dritti?

Per un lavoro fatto bene, ti suggerirei di postare le foto originali in Digital Imaging (sezione più adatta a parlare di certe cose) e da li partire per arrivare al risultato desiderato. Wink

loubeyond ha scritto:
ma se si fa una foto del genere con un supergrandangolare viene fuori questa deformazione?


Non proprio questo tipo, ma comunque più è spinto il grandangolo più curve verranno le linee man mano che ci si allontana dal centro del fotogramma (sia orizzontali che verticali).

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Libi
utente attivo


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 750
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se cerchi un software che ti permetta di controllare al mm le deformazioni devi provare Hugin panorama creator. E' a dir poco fenomenale, ma impegnativo. Una volta calibrata la distorsione dei tuoi obiettivi ( a tentativi ) poi non ci pensi più.

PS: un errore comune è quello di usare un grandangolo quando si fanno queste foto, ma è provato che le focali migliori vanno dal 50 all'85 per soggetti vicini e dal 75 al 105 per quelli un pò + distanti. Naturalmente la regola è empirica. Basta avere un obiettivo che non distorce nè a botte nè a a cuscino.

Ok! Ok! Ok!

_________________
un grosso Ciao
Photo ergo sum.


Ultima modifica effettuata da Libi il Mer 18 Lug, 2007 11:14 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Libi ha scritto:
Se cerchi un software che ti permetta di controllare al mm le deformazioni devi provare Hugin panorama creator. E' a dir poco fenomenale, ma impegnativo. Una volta calibrata la distorsione dei tuoi obiettivi ( a tentativi ) poi non ci pensi più.

Ok! Ok! Ok!


Quoto.
Lo sto provando da un paio di settimane.
E' abbastanza complesso, ma al contempo ha un buona serie di possibili regolazioni/interventi.
Ha il difetto, se così lo vogliamo chiamare, di volere le foto pronte in ordine, mentre ad Autostitch le dai in pasto come vengono e te le sistema in automatico.
Altro punto a favore di Hugin è che il file finale è un Tiff con tutti i vantaggi del caso.
Direi che se a uno piacciono le panoramiche e ne fa molte, allora conviene perdere un po' di tempo tra i menù di Hugin, ma se si tratta di una tantum allora Autostitch è più che sufficiente.

Ovviamente entrambi sono software freeware.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi