Autore |
Messaggio |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2022 6:33 am Oggetto: Sagrestia della Basilica di S. Lorenzo, Milano |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2022 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Un classico ben eseguito, con buon dettaglio; l’abbondanza di grigi rende il bn un po’ cupo.
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2022 6:00 pm Oggetto: |
|
|
La basilica di S. Lorenzo oltre ad essere un capolavoro architettonico, offre interessanti spunti fotografici: quello che ci presenti è uno di questi. Scatto efficace, preciso, nitido, con una raffinata scala di grigi. Ottimo per me _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danilo Moschetti utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2021 Messaggi: 3019
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2022 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Antonio, come è stato scritto ci mostri un punto di ripresa classico ma sempre gradevole, così come il b/n, la cui morbidezza penso sia coerente con le cromie della volta e delle pareti.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2022 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Una bella ripresa e composizione, il BN, luci, ne fanno una buona immagine.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2022 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Perfetta l'inquadratura e anche la resa della luce all'interno della cupola e più in basso; cosa che non è proprio facile compensare così bene specialmente in una conversione in bianco e nero che mantiene un idonei stacco di toni di grigi.
Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2022 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la visita e i graditissimi commenti!
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7062 Località: Torino
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2022 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Eseguita magistralmente
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2022 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo!
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2022 6:59 pm Oggetto: |
|
|
bella mi piace ma sul taglio non sono d'accordo con chi mia ha preceduto,le arcate superiori sono più presenti rispetto a quelle inferiori così come la parte del cornicione si quei capitelli angolari (se così si possono chiamare) che evidenzia taglio/inquadratura non perfetta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2022 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio Antonio; impossibile avere la simmetria in questo scatto, a causa dell'acquasantiera presente al centro della sagrestia (se noti si vede la croce). Ho scattato in live view arrivando con la macchina all'altezza della base della croce.  _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|