Autore |
Messaggio |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2022 5:27 pm Oggetto: La casina sul lago |
|
|
Casina Vanvitelliana sul lago del Fusaro a Bacoli (NA). _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2022 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto è molto bello, così come la pulizia dell'immagine. Il miscuglio di luce naturale con quella artificiale rende gradevole l'immagine, così come i colori e i riflessi. Il ponte in legno in diagonale da anche dinamicità allo scatto _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2022 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Una resa molto tersa della luce e del colore. La casina credo sia quella famosa dove hanno girato le antiche scene di Pinocchio che va alla casa della Fatina nella versione storica di Monicelli.
bella. Ciao, Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2022 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giuseppe  _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2022 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tiziano. La casetta è proprio quella della fatina nel film di Pinocchio. Si tratta di un sito borbonico realizzato dal Vanvitelli.
Un caro saluto
Giuseppe. _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7060 Località: Torino
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2022 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Bella...avrei gradito un cielo più scuro...ma solo x mio gusto...ben composta...
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2022 10:22 am Oggetto: |
|
|
paolo cadeddu ha scritto: | Bella...avrei gradito un cielo più scuro...ma solo x mio gusto...ben composta...
Saluti |
Ciao Paolo e grazie per la visita. Proverò a scurire il cielo come da tua indicazione.
Un caro saluto.
Giuseppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2022 10:23 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: |
Buona!
Un po' chiara...ma accettabilissina! |
Grazie!  _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2022 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Verticali precise, bello il contrasto cromatico fra il ponte e la casetta.
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2022 10:49 am Oggetto: |
|
|
ant64 ha scritto: | Verticali precise, bello il contrasto cromatico fra il ponte e la casetta.
 |
Ciao Antonio e grazie per la gradita visita. _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2022 1:45 pm Oggetto: |
|
|
scatto con potenzialità che andavano sfruttate meglio ma cmq buono
per me non centra nulla in architettura però |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2022 5:21 pm Oggetto: |
|
|
scatto eccellente e cromie delicate, ottimo lavoro.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2022 10:55 am Oggetto: |
|
|
Antonio Conti ha scritto: | scatto con potenzialità che andavano sfruttate meglio ma cmq buono
per me non centra nulla in architettura però |
Ciao Antonio e grazie per il commento.
Ma cosa intendi per potenzialità e cosa mi suggerisci per sfruttarle meglio?
Le giuste osservazioni sono utili, ma i consigli di ordine tecnico sono sempre stati da me molto graditi...mi hanno aiutato molto per realizzare questa mia passione ed ho corretto molti miei errori.
Un caro saluto.
Giuseppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2022 10:59 am Oggetto: |
|
|
Marco Deriu ha scritto: | scatto eccellente e cromie delicate, ottimo lavoro.
ciao
Marco |
Ciao Marco, finalmente ci incontriamo nuovamente e la cosa mi allieta moilto...tanto quanto il tuo piacevole commento.
Ti rungrazio e ti augura una buona giornata e tanta buona luce.
Giuseppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2022 5:03 pm Oggetto: |
|
|
pepsorb ha scritto: | Ciao Antonio e grazie per il commento.
Ma cosa intendi per potenzialità e cosa mi suggerisci per sfruttarle meglio?
Le giuste osservazioni sono utili, ma i consigli di ordine tecnico sono sempre stati da me molto graditi...mi hanno aiutato molto per realizzare questa mia passione ed ho corretto molti miei errori.
Un caro saluto.
Giuseppe |
le mie sono solo mie impressioni personali quindi prendile con le pinze:
paesaggisticamente parlando mi sembra un pò sovraesposta e mezzo stop in meno alla struttura ed uno al cielo avrebbero aumentato tridimensionalità e gamma dinamica
visto che hai postato in architettura dove si richiede rigore geometrico per me parte bassa e parte alta dovrebbero avere stessa distanza dal bordo e ciliegina sulla torta sarebbe stato modificare leggermente il pdr in modo mettere il pontile al vertice del frame senza però tagliare il riflesso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepsorb utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2007 Messaggi: 2493 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2022 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Antonio. Ora si. Posso meglio valutare le tue osservazione e farò tesoro dei tuoi consigli. Ti ringrazio vivamente per aver approfondito il commento da te iniziato. Anche se le impressioni e i pareri sono strettamente personali...specialmente nella fotografia, è importante discuterne.
A qualcuno piace così com'è; tu hai valutato diversamente lo scatto.
Bisogna considerare tutto. Diceva il grande Eduardo: "le campane devono sentirsi a due perchè una sola suona a morto".
Un caro e sincero saluto.
Giuseppe _________________ Dalla biottica reflex al digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|