Autore |
Messaggio |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2022 10:49 am Oggetto: The House of the Farmer |
|
|
The House of the Farmer, installazione dell’artista britannico Mike Nelson a Parma, nel Palazzo dell’Agricoltore: un lavoro monumentale, viscerale e poetico che occupa i cinque piani dell’edificio ripercorrendone la storia dalla sua costruzione avvenuta nel 1939. Il palazzo fu sede della corporazione che costituiva l’organo di direzione delle attività agricole sotto il governo del regime fascista, vale a dire il luogo in cui il lavoro dell’uomo sulla natura veniva trasformato in esercizio del potere politico. In questo contesto l’installazione di Nelson è stata ideata per condurre il visitatore attraverso l'intero spazio ridisegnando l’immagine dell'edificio come una scultura in sé. La scala e il pavimento imponente e ripetitivo, tipici di tali edifici burocratici, sono stati cadenzati dagli interventi di Nelson realizzati con materiali naturali presi da un terreno bonificato di dimensioni proporzionate al palazzo. Un intero paesaggio selvaggio alle porte della città — ripulito dai materiali che rendono più difficile la pratica dell’agricoltura quali rocce, tronchi d'albero, rami e radici, l’intero fianco di una collina — è stato spostato all'interno dell'edificio per diventare parte integrante della sua struttura, della sua architettura.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Marisa
Ultima modifica effettuata da gattapilar il Mer 16 Mar, 2022 3:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2022 1:28 pm Oggetto: Re: The House of the Farmer |
|
|
Ti dico la verità Marisa. Mi trovo in difficoltà nell’esprimere un giudizio a questo portfolio.
Solitamente, nel giudicare un lavoro fotografico, sono solito incentrarmi sul come sono realizzate le fotografie, come si amalgamano o meno e come è il loro susseguirsi. In questo caso invece vedo un’ elencazione dell’opera dell’artista britannico che ha creato l’installazione. Risulta una specie di catalogo. Intendiamoci, molto ben fatto, ma nulla più. Risulta allora un lavoro che sottolinea la bravura e bellezza dell’opera, mentre non vi è (o io non vedo per mia pecca) uno spunto riguardante il lavoro fotografico.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2022 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Può aver ragione Marco, però noto che alcune foto mi colpiscono più delle altre a parità del soggetto.
Ne deduco che la fotografa ci ha messo del suo ed è riuscita ad aggiungere alla scena un valore che va oltre la semplice rappresentazione.
Nello specifico, dove entra la luce come protagonista trovo che la cosa funzioni particolarmente bene, ed eleggo mie preferite la terzultima e l'ultima in particolar modo...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2022 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Una interessante rassegna di immagini di installazioni artistiche a tema di un Autore sicuramente piuttosto noto. Credo che potevi provare anche a farne conversioni in bianco e nero per aggiungere un maggiore spessore concettuale. Mi piace. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2022 7:49 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente un buon documento che descrive efficacemente le opere ma anche gli interni. Inoltre il giocare con luci e ombre provenienti dalle finestre (cosa che normalmente è sconveniente all'interno di uno spazio museale dove la luce esterna non deve influenzare la visione dell'opera) mi sembra riuscito in modo creativo e personale. Molto bella la 5 che per un attimo ci offre uo scorcio sull' l'esterno. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2022 11:30 am Oggetto: |
|
|
Marco, randagino, Tiziano, Antonio Mercadante, molte grazie degli interessanti commenti.
Buona giornata _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2022 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questo reportage, l'immagine 5 è quella che più mi piace, la 7 invece , secondo il mio vedere disturbano le tubature con il rubinetto..
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MC82 utente

Iscritto: 05 Gen 2019 Messaggi: 61
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2022 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, piacere di scriverti
Mi trovo in linea totalmente con il commento di Marco: manca a mio parere l'architettura di un portfolio o di un reportage, sono immagini di un'opera d'arte con una presentazione che sembra ripresa da un catalogo della mostra, in questo non c'è nulla di male, le immagini però, perlomeno a me, non mi dicono nulla di quello che mi dice la presentazione.
vorrai scusarmi
a presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2022 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Arnaldo del passaggio.
Grazie MC82 per lo spunto di riflessione.
Buona serata _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2022 9:39 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni gattapilar, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Marzo 2022.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2022 8:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Staff per la Vetrina, che mi emoziona e mi onora.
Un caro saluto _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|