Autore |
Messaggio |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2023 2:23 pm Oggetto: cartolina da Capo Caccia |
|
|
l'immagine è frutto di uno scatto singolo ma con l'uso di due flash di schiarita pilotati ad infrarossi per il primo piano
Visto il legame che entrambi abbiamo con il mare la dedico all'amico Fabio Pollio _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2023 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Lo scorcio che proponi è senza dubbio graziosissimo, la composizione è curata ed i colori sono saturi al punto giusto, molto bello il blu intenso del mare.
Per i miei canoni di giudizio c'è un eccesso nei neri, troppo profondi in quasi tutto il fotogramma.
I flash hanno fatto bene il loro lavoro, l'antro da cui hai scattato ha una buona leggibilità, introduce lo spettatore al pittoresco Capo ed allo stesso tempo lo incornicia.
Ben fatto Lodovico. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2023 9:07 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il tuo parere Riccardo.
Purtroppo giocoforza l'orario dello scatto è infausto (primo pomeriggio di agosto) e di conseguenza ombre fonde e contrasto alto. Considerando l'enorme differenza di EV registrati mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Un saluto. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2023 9:30 am Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Grazie per il tuo parere Riccardo.
Purtroppo giocoforza l'orario dello scatto è infausto (primo pomeriggio di agosto) e di conseguenza ombre fonde e contrasto alto. Considerando l'enorme differenza di EV registrati mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Un saluto. |
Che la scena fosse fortemente contrastata e che il risultato ottenuto sia più che soddisfacente direi che ci sono pochi dubbi.
Per quella che è la mia personale esperienza da smanettatore, scarso, di Lightroom c'è però del margine per intervenire sui neri, specialmente se stiamo parlando di un RAW.
Poi ovviamente c'è la soggettività che entra in ballo, quindi se questo è ciò che volevi ottenere chi sono io per dirti che non è corretto?  _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Gio 03 Ago, 2023 1:52 pm Oggetto: |
|
|
evangelion ha scritto: | Che la scena fosse fortemente contrastata e che il risultato ottenuto sia più che soddisfacente direi che ci sono pochi dubbi.
Per quella che è la mia personale esperienza da smanettatore, scarso, di Lightroom c'è però del margine per intervenire sui neri, specialmente se stiamo parlando di un RAW.
Poi ovviamente c'è la soggettività che entra in ballo, quindi se questo è ciò che volevi ottenere chi sono io per dirti che non è corretto?  |
Riccardo, è molto importante per me leggere le vostre impressioni e critiche. Infatti, a prescindere che "ogne scarrafone è bell' a mamma soja", occhi e sensibilità differenti vedono aspetti che tu non rilevi. Come quando correggi un lungo testo scritto. Correttore a parte del quale mi fido il giusto, ci sono errori che non troverai mai anche leggendo molte volte. Invece spesso basta solo una lettura di altre persone per trovarli.
Forse a volte trascuriamo il potere didattico del Forum!
Un saluto. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 05 Ago, 2023 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che tu abbia fatto un gran bel lavoro di compensazione esposimetrica realizzando una ottima immagine cartolinesca. Bravo. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Ven 11 Ago, 2023 5:15 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Mi sembra che tu abbia fatto un gran bel lavoro di compensazione esposimetrica realizzando una ottima immagine cartolinesca. Bravo. Ciao, Tiziano |
Grazie del passaggio Tiziano. L'esposizione mista ha aiutato tanto nel far star dentro tutti gli EV presenti nel frame.
Un saluto. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiopollio27 utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2019 Messaggi: 2094 Località: Provincia di Brescia
|
Inviato: Sab 12 Ago, 2023 6:24 am Oggetto: |
|
|
Mi ero perso questa bellissima dedica del caro Lodovico!
Grazie di cuore, paesaggio e prospettiva di eccezionale bellezza.
Dal punto di vista tecnico mi sono soffermato volentieri sui commenti di Tiziano e Riccardo e la tua spiegazione tecnica.
Sebbene sia tutto abbastanza semplice e comprensibile mi spiace molto ammettere la mia limitatezza (o forse apatia) tecnica che, ad esempio, in questo caso avrebbe difficilmente ottenuto di meglio.
Probabilmente avrei lasciato la roccia della grotta di contorno scarsamente esposta con un discutibile effetto cornice scura (la sovrapposizione di due scatti per me ad oggi resta fantascienza, idem l'uso di flash pilotati ad infrarossi).
Vedo anche io una presenza di neri diffusa che però non mi dispiace e che, senza discussione, avrei considerato un tuo modo di proporre l'immagine più che un errore.
A me, in definitiva, piace molto, aldilà della graditissima dedica di cui ti ringrazio tantissimo! _________________ Fabio Pollio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Sab 12 Ago, 2023 7:58 am Oggetto: |
|
|
fabiopollio27 ha scritto: | Mi ero perso questa bellissima dedica del caro Lodovico!
Grazie di cuore, paesaggio e prospettiva di eccezionale bellezza.
Dal punto di vista tecnico mi sono soffermato volentieri sui commenti di Tiziano e Riccardo e la tua spiegazione tecnica.
Sebbene sia tutto abbastanza semplice e comprensibile mi spiace molto ammettere la mia limitatezza (o forse apatia) tecnica che, ad esempio, in questo caso avrebbe difficilmente ottenuto di meglio.
Probabilmente avrei lasciato la roccia della grotta di contorno scarsamente esposta con un discutibile effetto cornice scura (la sovrapposizione di due scatti per me ad oggi resta fantascienza, idem l'uso di flash pilotati ad infrarossi).
Vedo anche io una presenza di neri diffusa che però non mi dispiace e che, senza discussione, avrei considerato un tuo modo di proporre l'immagine più che un errore.
A me, in definitiva, piace molto, aldilà della graditissima dedica di cui ti ringrazio tantissimo! |
Grazie Fabio, un saluto a tutti. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|