Autore |
Messaggio |
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2022 10:02 am Oggetto: Mestieri Nobili |
|
|
La bellezza del territorio e del paesaggio passa dal loro lavoro
Consigli e critiche ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2022 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, ottima composizione e luce...lo sarebbe stata anche senza gli alberi in basso, più grafica ma lo stesso valida.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2022 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Buona la composizione che rispetta gli standard della regola dei terzi, Buona la luce e bello l'effetto del terreno arato che si stacca di tono da quello intorno ancora da arare. Buona. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11718 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2022 6:14 pm Oggetto: |
|
|
molto originale e interessante la composizione, bellissimi i colori. Mi piace parecchio
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7060 Località: Torino
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2022 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Immagine di gran fascino....il suo punto di forza oltre all'originalità, sta nella inusuale composizione e nel vincente uso del tele che comprime i piani
saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2022 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima la luce che evidenzia la materia,immagine stupenda dove il punto di ripresa e l'utilizzo della lunga focale sono stati determinanti.Mi piace molto e la conservo tra le preferite. Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 29 Gen, 2022 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Gran colpo d'occhio che restituisce questa immagine semplice ma al tempo stesso d'effetto
[/code][/quote] _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 29 Gen, 2022 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Particolare, straniante. Anch'io dalla miniatura pensavo ad altro, ad un velo steso, poi aprendo la foto la piacevole sorpresa. Una composizione azzeccata, toni particolari, bella e ben gestita la luce.
Ottima in tutto e la preferisco
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2022 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la lettura e l'apprezzamento, doppio grazie a Sergio e Claudio per la preferenza, buona Domenica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2022 3:12 pm Oggetto: |
|
|
...che bello osservare questo scatto...ottima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|