Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2021 7:46 pm Oggetto: Fra cielo e Vetro |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Caldo utente attivo

Iscritto: 17 Set 2020 Messaggi: 1690
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2021 9:01 pm Oggetto: |
|
|
perfetta diagonale, accattivante la vetrata. Proposta originale!  _________________ Aldo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10894 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2021 6:55 am Oggetto: |
|
|
Ben pensata e realizzata, per un risultato attraente e piacevole. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danilo Moschetti utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2021 Messaggi: 3019
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2021 6:59 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tiziano, sapessi quante volte sono stato tentato dal proporre una interpretazione così ma per me è presto per le licenze poetiche.
Luminosa, stilosa, geometricame seducente.
Un caro saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2021 7:56 am Oggetto: |
|
|
Il problema di questa foto sono i due lampioni che purtroppo portano alla realtà dei fatti, ovvero una foto storta. Fosse stata solo la vetrata, poteva essere un buon minimal senza agganci con la realtà circostante, senza informazioni sulla vera disposizione degli oggetti, ma cosi' non ha per me un vero appeal.
Il file nella parte riguardante il cielo e' carente dal punto di vista qualitativo, mostrando degli artefatti. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7075 Località: Torino
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2021 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Il dilemma è se foto storte di strutture hanno un senso...io ne ho fatte parecchie e sono stato sempre ripreso...il problema dovrebbe essere se la foto è buona.. originale o meno...in questo caso è un ni....un po' banale e senza troppa originalità
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2021 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Aldo, Francesco e Danilo per gli apprezzamenti.
Giovanni e Paolo, ringrazio per il vostro passaggio sull'immagine e le riflessione espresse. Sono d'accordo che il cielo e la situazione oggettiva non siano estremamente accattivanti e particolari. Ovviamente non è una foto di architettura storta. E' una foto volutamente giocata con lo spacco a metà in diagonale per esprimere il concetto della contrapposizione aerea della materia edilizia con quella del cielo e data la specchiatura la sua levità visiva.
Sicuramente ho fatto foto migliori e anche peggiori. Ci riproverò. Magari in condizioni più ideali viene fuori un bel risultato. A mio avviso l'idea non è da scartare.
Un caro saluto. Tizy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|