Autore |
Messaggio |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2021 7:25 pm Oggetto: L'agguato |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2021 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Peccato la luce un po' forte e diretta ma la scena è quasi cinematografica.
Quel ragno è stupendo e la storia raccontata è avvincente con la preda smarrita e confusa che brancola condannata. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2021 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Luce dura ma scena ripresa accattivante.
Due Stenocorus intenti ad accoppiarsi ignari del pericolo imminente.
Il suggerimento è sempre quello di schermare la luce.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2021 2:23 pm Oggetto: |
|
|
caspita che colpo...2..
l'agguato sta per consumarsi..
ottima lettura sull'immagine..
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2021 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Max
Mauro
Enrico
Grazie del passaggio e del graditissimo commento.
Giuste le critiche di cui faccio tesoro.
Purtroppo ho alcuni problemi diciamo pratici...pochissimo tempo da dedicare alla fotografia, pertanto tutte le mie macro sono fatte "al volo" ovvero senza preparazione. Ma in questo g enere di condizioni chiedo: come potrei fare ppper fare si che la luce sia meno forte? Considerando anche che le mie foto macro sono quasi tutte riprese in montagna, dove la luce è generalmente più dura?
Ovvero: potrei intervenire in macchina, oppure in pp?
Ciao e grazie, Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2021 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Per farfalle e api e in genere insetti frizzanti che spiccano il volo diffidenti magari no ma per ragni grassocci e pigri e statici e imenotteri stanziali può bastare un foglio A4 o un ombrello bianco, gestire in post una luce del genere è fuori discussione  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2021 1:35 pm Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: | Per farfalle e api e in genere insetti frizzanti che spiccano il volo diffidenti magari no ma per ragni grassocci e pigri e statici e imenotteri stanziali può bastare un foglio A4 o un ombrello bianco, gestire in post una luce del genere è fuori discussione  |
Grazie Max  _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|