Autore |
Messaggio |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2021 7:10 am Oggetto: La cascata |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2021 8:12 am Oggetto: |
|
|
Piacevole ed ipnotico l'effetto ottico di questo elemento ripetuto.
Ottimo BN _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2021 8:19 am Oggetto: |
|
|
Titolo molto adeguato all'andamento di queste linee che catturano lo sguardo con l'alternarsi dei bianchi e dei neri e le curve che quasi trasmettono un senso di movimento.Ottimi bn e composizione. Ciao,Sergio. _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2021 8:54 am Oggetto: |
|
|
Piacevole e grafica con un ottimo BN...non so se era possibile non tagliare l'ultima onda a dx, unico piccolissimo appunto che nulla vuole togliere alla bella proposta, solo pignoleria.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amodali utente attivo

Iscritto: 17 Apr 2019 Messaggi: 1118 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2021 9:14 am Oggetto: |
|
|
molto belli l'effetto grafico ed il b/n, non riesco a capire cosa sia  _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7062 Località: Torino
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2021 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Bella come idea e realizzazione..anche se a dx poteva essere tagliata meglio
Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2021 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto l'uso delle curve che si prestano a molte interpretazioni, ottimo il B/N  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2021 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Geniale interpretazione di questo ritmo ripetuto _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2021 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Una inquadratura non canonica restituisce un’immagine d’effetto, accentuato dal bn contrastato Non facile risolvere a destra, me ne rendo conto, ma l’immagine rimane molto interessante
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2021 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i graditissimi commenti e osservazioni; sono dei balconi.
Antonio  _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2021 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Un piacevole grafismo, realizzato con un buon B/N.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2021 12:08 am Oggetto: |
|
|
colpisce subito il BN, l'ordinata alternanza di bianchi e neri ricorda la tastiera di pianoforte
Bello scatto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2021 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Arnaldo e Claudio, grazie
Claudio si, in effetti richiama anche una tastiera  _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danilo Moschetti utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2021 Messaggi: 3019
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2021 5:54 am Oggetto: |
|
|
Spiazzante, intrigante, sfidante ed ipnotico.
L'occhio vorrebbe risolvere il "cosa" per dipanare il dubbio ma è anche attratto da queste geometrie apparentemente "illogiche, da cui il fascino di questo tuo scatto.
Mi piace molto
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2021 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Danilo!
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|