Autore |
Messaggio |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2021 6:16 pm Oggetto: Curculione_DSC4557 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
HR
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2021 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Giuro, prima volta che lo sento nominare.
Ottima maf sul muso.
Sembra un bradipo che si tiene aggrappato al ramo.
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2021 9:12 pm Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: | Giuro, prima volta che lo sento nominare.
Ottima maf sul muso.
Sembra un bradipo che si tiene aggrappato al ramo. |
I Curculionidi sono una famiglia di coleotteri appartenente alla superfamiglia Curculionoidea. La famiglia dei Curculionidi comprende oltre ottantamila specie ed è la più estesa del regno animale. Comprende anche diverse specie dannose per l'uomo e le sue colture
"Fonte Wikipedia"
Grazie Max per l'interessamento
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6821 Località: milano
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2021 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Non conoscevo questo insetto e non è certamente bello a vedersi. Scatto di buona fattura sia come composizione che sfondo omogeneo
_________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2021 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Esiste...esiste...Fu una delle mie prime macro, nel lontano 2010, fatta con una D80, che ripropongo in questo post solo come documento. A dire la verità ne ho visti sempre di meno...negli ultimi anni affatto dalle mie parti. Complimenti ad averlo scovato e ripreso.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
846.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 350 volta(e) |

|
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2021 10:59 am Oggetto: |
|
|
Dettagli della natura che si adatta e si evolve ... ottimo scatto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2021 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe, Francesco, Franco, grazie per visita e commento
@ Francesco, bello anche il tuo...credo che non siano della stessa specie.
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|