photo4u.it


Lamicrovita nel sottobosco
Lamicrovita nel sottobosco
Lamicrovita nel sottobosco
NIKON Z 6 - 0mm
1/60s - 200iso
Lamicrovita nel sottobosco
di Darioca
Dom 31 Ott, 2021 6:12 pm
Viste: 126
Autore Messaggio
Darioca
utente


Iscritto: 26 Ago 2019
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2021 6:12 pm    Oggetto: Lamicrovita nel sottobosco Rispondi con citazione

Nikon Z6, Venus Laowa 100mm f/2.8 2X Ultra Macro APO, 1/250 f/2.8, ISO 200, treppiede. Pannello led per illuminazione.

Ultima modifica effettuata da Darioca il Dom 31 Ott, 2021 8:56 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Darioca
utente


Iscritto: 26 Ago 2019
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2021 8:32 pm    Oggetto: Re: Lamicrovita nel sottobosco Rispondi con citazione

Si tratta di una delle mie prime macro percui, come sempre, suggerimenti e consigli sono sempre ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2021 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tranquillo, è molto buona.
Giusta MAF, ottima nitidezza, bene il cavalletto, bene la composizione, bene esposizione e colore, giusta chiusura del diaframma con soggetto in primo piano tutto a fuoco e giusto stacco cremoso verso il fondo.
Se metti anche qualche info in più sui dati di scatto gli esperti ti sapranno dire meglio (qui non si legge il diaframma usato penso per lente vintage o tramite anello senza contatti), se hai usato o meno flash, cavalletto etc.

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Darioca
utente


Iscritto: 26 Ago 2019
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2021 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

-Max- ha scritto:
Tranquillo, è molto buona.
Giusta MAF, ottima nitidezza, bene il cavalletto, bene la composizione, bene esposizione e colore, giusta chiusura del diaframma con soggetto in primo piano tutto a fuoco e giusto stacco cremoso verso il fondo.
Se metti anche qualche info in più sui dati di scatto gli esperti ti sapranno dire meglio (qui non si legge il diaframma usato penso per lente vintage o tramite anello senza contatti), se hai usato o meno flash, cavalletto etc.



Si l'obiettivo usato è manuale. Comunque i dati sono riposttati sopra. Grazie dei consigli 😉👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dario_db
utente attivo


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 3179
Località: Lecco

MessaggioInviato: Lun 01 Nov, 2021 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto buona sia per composizione per per tonalità avrei forse ridotto un pò la parte sfocata della pietra in primo piano
_________________
Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.

Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kampes
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 4721

MessaggioInviato: Lun 01 Nov, 2021 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto, anche se avrei soffiato via quello sporco, ma sono io strano, non ci far caso.

kampes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Darioca
utente


Iscritto: 26 Ago 2019
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2021 6:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Garzie del passaggio e dei consigli. Sono alle prime armi con le macro e devo prenderci la mano, ne farò tesoro 😉👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 22041

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2021 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella immagine con una buona maf sul primo funghetto, bene l'illuminazione e i colori. Unico dubbio sulla compo, mi chiedo se non si poteva scegliere un'altra angolazione per non avere i due funghetti che si impallano.
Ciao

_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Darioca
utente


Iscritto: 26 Ago 2019
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Ven 05 Nov, 2021 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mausan ha scritto:
Una bella immagine con una buona maf sul primo funghetto, bene l'illuminazione e i colori. Unico dubbio sulla compo, mi chiedo se non si poteva scegliere un'altra angolazione per non avere i due funghetti che si impallano.
Ciao


Giusta osservazione, non ci avevo pensato. Probabilmente si, era possibile. Grazie del consiglio 👍😉
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi