Autore |
Messaggio |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2021 11:02 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2021 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Il trattamento del colore mi sembra piuttosto particolare. Nel mare si vedono dei disturbi di crominanza davvero forti.
E i tetti delle cabine sono stranamente impastati.
Anche la nitidezza dei bordi è molto strana, un po' c'è e un po' no.
Insomma foto strana, parecchio.
Però, sai che c'è? Mi piace.
Ha la magica morbidezza e libertà di espressione di un olio...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2021 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Dechirichiana a gogo.
Riscontro anch'io le stesse peculiarità e dubbi sollevati da randagino ma come lui anche a me affascina e piace. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2021 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace il punto di osservazione, ma credo che lo scatto presenti vari problemi a livello grafico _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11796 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2021 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Conoscendo la tua bravura è sicuramente una scelta quella di proporla con questo trattamento che appiattisce i volumi e uniforma le tonalità… Mi lascia un po’ perplessa ma riconosco che intriga e affascina…
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2021 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti ,la mia Xe1 comincia a dare problemi con il sensore , talvolta canna di brutto , mi diverto cosi ad usarla a mo di lomo salvo talvolta comportarsi normalmente (addirittura a mirino mi dava colori più caldi di questo e come se il frame fosse tutto rosso ).L’immagine che ho postato è una porzione croppata e devo dire che nonostante sia stirata con questo effetto flou il risultato all’occhio mi è piaciuto sin da subito con richiami di pittura metafisica e lontani cenni ad Hopper .  _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2021 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Struttura interessante, piacevole l'effetto flou e i colori caldi.
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|