Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2021 6:49 pm Oggetto: Tellaro al chiaro di luna |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Tellaro (Sp), Golfo dei Poeti _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2021 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Penso spesso ai borghi Liguri che ho visitato nel tempo e che adoro, spesso ne ho nostalgia. Tellaro trovo che sia forse il più particolare perchè è molto nascosto, molto schivo, non ama farsi vedere in maniera plateale e anzi nasconde le sue bellezza proprio nelle pieghe più strette dei suoi vicoli e dei suoi portici. La tua veduta dalla scogliera in notturna ce lo mostra in una bella porzione della sua bellezza autentica e senza fronzoli. Bello anche questo cielo luminoso e un po' stellato che fa pensare a notti di pescherecci e chiarori di luna su onde al largo della costa. Mi piace. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2021 8:09 pm Oggetto: |
|
|
La trovo molto ben gestita, luce naturale ed artificiale controllata a dovere così come il controllo delle ombre sugli scogli in PP.
Ottima proposta anche per me
Preferita
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2021 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Un notturno molto bello con una buona gestione della luce. Molto bene hai fatto a porre gli scogli in primo piano a dare maggiore profondità all'immagine. Bella la commistione tra luce artificiale e quella naturale della luna _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2021 7:20 am Oggetto: |
|
|
Vado controcorrente, secondo me scatto da rivedere.
Mi sembra ci sia una dominante verdognola sull'abitato,gli scogli così presenti.e scuri per me sono elemento di disturbo,luci ben gestite tranne la più importante quella della luna
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2021 6:47 pm Oggetto: |
|
|
un piacere la visione....
complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7824 Località: monza
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2021 10:03 pm Oggetto: |
|
|
uno splendido notturno, bravissimo.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2021 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i passaggi.
Antonio Conti ha scritto: | Vado controcorrente, secondo me scatto da rivedere.
Mi sembra ci sia una dominante verdognola sull'abitato,gli scogli così presenti.e scuri per me sono elemento di disturbo,luci ben gestite tranne la più importante quella della luna
 |
Ciao, per quanto riguarda la dominante sull'abitato c'è quella calda che è normale che ci sia (data la temperatura della pubblica illuminazione) e che personalmente cerco in questo tipo di paesaggio urbano. Gli scogli sono in ombra dato che era notte ma cmq sono a un valore tonale di 30 che permette di vederne i particolari in maniera più che sufficiente (aprire ulteriormente le ombre personalmente non mi sembrava il caso, ma a piacere si potrebbe anche fare dato che, avendo fuso più scatti c'è tutta la gamma dinamica necessaria per eventuali aperture senza comparsa di rumore). Per quanto riguarda la luna si trovava dietro le nuvole e prova ne è l'alone che gli si è formato attorno, e in questo caso ho preferito questo tipo di situazione, considerando poi che è uno scatto paesagistico e non un'astrofotografia dove la luna sia soggetto unico da studiare e quindi da riprendere conservandone tutti i dettagli.
Volendo elaborare secondo quanto hai detto ho cmq tutti gli scatti utili, alla fine sono scelte, e l'importante è avere a disposizione tutta la gamma dinamica per poter sviluppare a proprio piacimento, questo è semplicemente lo sviluppo secondo quello che è il mio opinabilissimo gusto. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2021 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Michelangelo Ambrosini ha scritto: | Grazie a tutti per i passaggi.
Ciao, per quanto riguarda la dominante sull'abitato c'è quella calda che è normale che ci sia (data la temperatura della pubblica illuminazione) e che personalmente cerco in questo tipo di paesaggio urbano. Gli scogli sono in ombra dato che era notte ma cmq sono a un valore tonale di 30 che permette di vederne i particolari in maniera più che sufficiente (aprire ulteriormente le ombre personalmente non mi sembrava il caso, ma a piacere si potrebbe anche fare dato che, avendo fuso più scatti c'è tutta la gamma dinamica necessaria per eventuali aperture senza comparsa di rumore). Per quanto riguarda la luna si trovava dietro le nuvole e prova ne è l'alone che gli si è formato attorno, e in questo caso ho preferito questo tipo di situazione, considerando poi che è uno scatto paesagistico e non un'astrofotografia dove la luna sia soggetto unico da studiare e quindi da riprendere conservandone tutti i dettagli.
Volendo elaborare secondo quanto hai detto ho cmq tutti gli scatti utili, alla fine sono scelte, e l'importante è avere a disposizione tutta la gamma dinamica per poter sviluppare a proprio piacimento, questo è semplicemente lo sviluppo secondo quello che è il mio opinabilissimo gusto. |
Anche il mio intervento è dettato dal mio personalissimo gusto...ci mancherebbe. Capisco le tue motivazioni ma SECONDO ME nella pulizia generale dello scatto quello che ti ho evidenziato sminuisce lo scatto che altrimenti sarebbe ottimo, sempre secondo i miei canoni che magari poi sono pure sbagliati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|