Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2021 1:04 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2021 7:34 am Oggetto: |
|
|
Le alte luci leggermente bruciate che distraggono l'occhio da quella che è una buona fotografia come composizione e colori .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2021 7:44 am Oggetto: |
|
|
Verdi e arancioni vivaci e frizzanti molto belli da vedere. I sottoboschi autunnali sono sempre affascinanti.
A sinistra la luce mi pare eccessiva, quasi da fungo atomico.. condizioni davvero difficili da gestire per qualunque fotocamera.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2021 7:54 am Oggetto: |
|
|
fmongili ha scritto: | Le alte luci leggermente bruciate che distraggono l'occhio da quella che è una buona fotografia come composizione e colori .... |
Grazie Franco e Max
ero indeciso se postarla o meno, consapevole che le alte luci sono folgorate, puntavo a restituire la resa cromatica del momento, ho sovraesposto per compensare il controluce ed è inevitabile questo risultato con una singola esposizione. Riprese allo stesso modo della mia precedente proposta ma qui ci sono più zone con luce diretta.
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2021 1:07 pm Oggetto: |
|
|
concordo con chi mi ha preceduto e secondo me avresti potuto risolvere con un pdr leggermente diverso, l'albero più grosso sul terzo di sx facendolo diventare la quinta di sx avresti eliminato la parte critica della scena.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2021 3:09 pm Oggetto: |
|
|
A occhio ci sono almeno 2 EV di differenza tra la dx e la sx.... forse 3, effettivamente troppi senza l'ausilio di un filtro graduato o di un bracketing.
Peccato, la composizione ha notevoli potenzialità.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6818 Località: milano
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2021 4:25 pm Oggetto: |
|
|
A parte la criticità rilevata e ammessa dallo stesso autore, questo scatto mi piace per la selva di alberi con i colori autunnali, per le chiome degli alberi che bloccano in parte la luce ma la fanno passare lateralmente creando suggestioni _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2021 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Antonio
Giuseppe Falco
Giuseppe nonsolopane
Grazie mille per i commenti,
Per Antonio hai ragione dovevo puntare ad una inquadratura diversa che non includesse la luce diretta spostando la ripresa più a dx, ma puntavo al colore consapevole di pagare un dazio importante per le inevitabili bruciature, diciamo un esperimento di HK fallito, ma mi piace sempre provare ed azzardare anche nella consapevolezza di sbagliare alcune cose.
Giuseppe Falco hai buon occhio, infatti ho sovraesposto di minimo due EV se non 3,
Giovanni nonsolopane cercavo proprio la suggestione del momento, della meraviglia di colori nel quale era immerso il bosco
Un caro saluto a tutti
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2021 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante le osservazioni che ti sono state fatte..la composizione ed i colori mi piacciono, posso aggiungere che se il luogo ti è vicino sarebbe da riprovare, magari con dei filtri. perchè il luogo merita.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2021 7:44 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Antonio
Giuseppe Falco
Giuseppe nonsolopane
Grazie mille per i commenti,
Per Antonio hai ragione dovevo puntare ad una inquadratura diversa che non includesse la luce diretta spostando la ripresa più a dx, ma puntavo al colore consapevole di pagare un dazio importante per le inevitabili bruciature, diciamo un esperimento di HK fallito, ma mi piace sempre provare ed azzardare anche nella consapevolezza di sbagliare alcune cose.
Un caro saluto a tutti
 |
Ovviamente d'accordissimo con te sullo sperimentare e provare,solo così possiamo migliorarci  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2021 8:54 am Oggetto: |
|
|
Sempre incantevoli i boschi in autunno. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|