Autore |
Messaggio |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2021 5:07 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ - "Beati monoculi in terra caecorum" - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2021 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Sai cosa? Questa foto è strabiliante per la disarmante naturalezza che trasuda. Non c'è un filo di enfasi aggiunta, è la genuinità pura ed essenziale, non c'è microdettaglio esasperato eppure è molto nitida, non c'è una luce bruciata, non c'è un'ombra nera eppure è tutto brillante, luminoso e contrastato senza degrado nei mezzi toni né agli estremi con tutto di una leggibilità assoluta e con una profondità da occhio umano.
A questo aggiungi una vista ampia e ariosa e mozzafiato con un soggetto tanto semplice quanto efficace e colorato (l'ho riconosciuta la panchina gigante).
Esposizione perfetta, WB perfetto.
Bellissima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2021 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Un ottima composizione di questo bel paesaggio. Se su quella panchina c'era un personaggio che osservava il paese.. era veramente una chicca, ma non si può aver sempre tutto .. Mi piace.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6818 Località: milano
|
Inviato: Ven 22 Ott, 2021 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Un paesaggio collinare di bella profondità. La panchina con i suoi colori forti irrompe in questo scenario diventando un punto di vista ideale da dove osservare la scena e godersela _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2021 7:16 am Oggetto: |
|
|
Esiste una scuola di pensiero per il paesaggio per la quale nelle ore centrali della giornata,a meno di casi eccezionali, la fotocamera deve rimanere nello zaino con cui mi trovo d'accordo. Buona la composizione ed i colori ma andava fotografata con la luce giusta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2021 10:40 am Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: | Sai cosa? Questa foto è strabiliante per la disarmante naturalezza che trasuda. Non c'è un filo di enfasi aggiunta, è la genuinità pura ed essenziale, non c'è microdettaglio esasperato eppure è molto nitida, non c'è una luce bruciata, non c'è un'ombra nera eppure è tutto brillante, luminoso e contrastato senza degrado nei mezzi toni né agli estremi con tutto di una leggibilità assoluta e con una profondità da occhio umano.
A questo aggiungi una vista ampia e ariosa e mozzafiato con un soggetto tanto semplice quanto efficace e colorato (l'ho riconosciuta la panchina gigante).
Esposizione perfetta, WB perfetto.
Bellissima |
Ciao Max,grazie per il fin troppo lusinghiero commento, espresso con la tua puntuale precisione (e cortesia).
Lo apprezzo sul serio.
Ciao
Alessandro _________________ - "Beati monoculi in terra caecorum" - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2021 10:44 am Oggetto: |
|
|
Antonio Conti ha scritto: | Esiste una scuola di pensiero per il paesaggio per la quale nelle ore centrali della giornata,a meno di casi eccezionali, la fotocamera deve rimanere nello zaino con cui mi trovo d'accordo. Buona la composizione ed i colori ma andava fotografata con la luce giusta  |
Concordo ,la luce era parecchio dura ,mi son tolto lo sfizio perche' mi piaceva lo scorcio.
Grazie mille per il passaggio ,la sincera critica e relativo commento.
Ciao
Alessandro _________________ - "Beati monoculi in terra caecorum" - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|