Autore |
Messaggio |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2021 2:00 pm Oggetto: Matit2 |
|
|
Matit finisce qui,questo e' un po' piu' paesaggistico.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ - "Beati monoculi in terra caecorum" - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2021 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Composta così la preferisco alla precedente
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2021 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me questa è molto migliore.
C'è più contrasto tra paesaggio maestoso e contraddizione dimensionale delle matite e più allungo.
Bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2021 7:28 pm Oggetto: |
|
|
si... questa la più bella, ottima la composizione, ottimo il punto di ripresa,  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2021 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Un ottima immagine, composizione e colori.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2021 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Veri e propri maestri della viticultura, particolare ben ripreso ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2021 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io la preferisco compositavamente alla prima,trovo però un pò innaturale la luminosità delle matite visto che sono in controluce  _________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2021 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Ma davvero ci sono queste stranissime installazioni? Indubbiamente sono colorate e divertenti, ma difficili da riprendere perché distanziate e in un ambiente un po’ dispersivo… Per me sono entrambe buone, ma, come spesso controcorrente, preferivo la precedente perché più focalizzata sulle matite stesse
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2021 4:56 pm Oggetto: |
|
|
tuco_theugly ha scritto: | Anch'io la preferisco compositavamente alla prima,trovo però un pò innaturale la luminosità delle matite visto che sono in controluce  |
È vero,a mio parere era meglio l'altra come luce. Qui l'ho dovuta lavorare tantissimo con un risultato non eclatante dal punto di vista tecnico. Hai fatto un appunto veritiero,grazie!
Ciao
Ale _________________ - "Beati monoculi in terra caecorum" - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2021 5:01 pm Oggetto: |
|
|
rrrrossella ha scritto: | Ma davvero ci sono queste stranissime installazioni?
Ciao!  |
È un percorso che parte da Montalto Pavese,vicino a casa mia, e sale fino a questo posto chiamato "Costa del vento". Non so perché abbiano piantato sti matitoni, però mi sembravano carini fa riprendere. Concordo con la tua lettura,in ogni caso. Grazie a tutti per il passaggio ed i commenti!
Ciao
Alessandro _________________ - "Beati monoculi in terra caecorum" - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|