| Autore | Messaggio | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Ott, 2021 11:22 am    Oggetto: Ameles spallanzania |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| -Max- utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2014
 Messaggi: 17804
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Ott, 2021 11:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace tantissimo la compo, il soggetto, la luce e il colore. Con questa però hai affrontato una prova davvero difficile. Soggetto molto cicciotto con qualche incertezza di focus.. le zone a fuoco sono davvero risicate e l'occhio in primo piano è purtroppo fuori maf ma ne sottolineo l'enorme difficoltà senza ricorrere ad un FS. Purtroppo se avessi scelto di maffare sull'occhio praticamente tutto da li in poi sarebbe stato fastidiosamente fuori fuoco quindi (la zona più corposa del soggetto tra l'altro).
 Applaudo la costanza e l'enorme progresso che hai conseguito in questo campo
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mausan moderatore
 
  
 Iscritto: 12 Lug 2012
 Messaggi: 22120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Ott, 2021 12:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Riprendere alcuni soggetti con singolo scatto ci costringe a compromessi, perchè è inevitabile che alcune parti/zone del soggetto non rientrino nella pdc come in questo caso. Qui andava ricercata a mio avviso, una più accurata maf sull'occhio, poi il resto veniva da se.
 Bene composizione e cromie.
 Applaudo anche io ai progressi
   
  _________________
 
  Mauro 
 
          |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Ott, 2021 7:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Max Mauro
 Grazie mille per l'incoraggiamento
   Questi esemplari di mantide li trovo ogni mattina nel mio giardinetto che si riscaldano al sole.
 Ho fatto molti scatti a questo esemplare tentando un FS però ancora non riesco a far collimare bene fra loro le varie foto. Gli impercettibili movimenti nell'unione delle foto si traducono in fastidiosi sdoppiamenti e vuoti di maf su alcuni punti...
 La facevo più facile la macro, ma è davvero incasinata da gestire 😁una nuova sfida.... Il bello della fotografia è proprio questo
 Un caro saluto
 
  _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Enrico Lorenzetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2009
 Messaggi: 6248
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Ott, 2021 7:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| meravigliosa super modella, in posa come un pugile  pronta sfidare la tua reflex... bella!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20734
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Ott, 2021 7:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Peccato per la maf leggermente posticipata ma resta comunque un gran bel lavoro. Ottimi i colori _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Ott, 2021 11:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bello il soggetto ripreso, i colori dello sfondo si adattano benissimo per lo scatto, bastava  solo pelino di maf in piu' sulla coda,ma ,  resta sempre un bello scatto  ,senza ombra di dubbio  _________________
 Le mie foto su Flickr
 
 (Antonio Pica)
  Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sigma1/4  35mm ART
 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |